Piazza Minniti, Granelli ha voluto realizzare un esempio di “urbanistica tattica”. Ma Piazza Minniti è cosi tattica che è già sbiadita.
![](https://www.milanopost.info/wp-content/uploads/2021/02/2020-12-20-Urbanfile-Milano-Isola-Piazza-Minniti-1-300x240.jpg)
E dire che per realizzare l’intervento sono stati scomodati una agenzia di pubblicità e una artista, tutti rigorosamente pagati con soldi pubblici! Mentre le decorazioni della piazza tattica scoloriscono, il traffico nelle vie Sebenico e Borsieri è perennemente congestionato. Colonne d’auto si formano per l’imbuto creato per la nuova sistemazione della piazza, dove sono state eliminate alcune carreggiate secondo il solito mantra granellino. Peraltro lo spazio riconquistato ai pedoni è sempre poco utilizzato da questi ultimi.
Fra piazze tattiche e ciclabili è tutta l’Isola a essere costretta a girare alla ricerca di un parcheggio e a rimanere imbottigliata.
Anche via Alserio è ristretta e paralizzata dalla ciclabile contro mano. Tutta l”Isola, prima ancora che riparta la Movida, è paralizzata dai progetti sballati di Granelli.
![](https://www.milanopost.info/wp-content/uploads/2022/04/foto_depasquale.jpg)
Fabrizio De Pasquale ha 60 anni, è sposato, padre di 2 figli e vive a Milano. Laureato in Scienze Politiche, è stato Capo ufficio stampa di varie aziende e del Ministero dei Beni Culturali. Ha lavorato per RAI ed Expo2015 e per un centro media. E’ stato per 24 anni Consigliere e poi Capogruppo di Forza Italia a Palazzo Marino. Conosce bene Milano ma non smette mai di scoprire i problemi e le eccellenze che la metropoli produce ogni giorno. E’ Direttore e amministratore di Milanopost dal 2014 e crede nel ruolo dell’informazione locale per migliorare la città e i suoi abitanti.
Che Granelli sia un Minus Habens insieme a Maran non è cosa nuova. Hanno fatto più male loro 2 alla città che tutto il resto della giunta.
Sono CATTIVI DENTRO.
Abbiamo fatto una petizione per l’ultima “pazzia ” in via Alserio !!!!!
Se riesco ti mando il testo …ciao Fabrizio , mik
Le piazze tattiche sono PROVVISORIE (destinate a mutare), pertanto qual è il problema che si sia scolorita? Si pensi alle modifiche da apportare per migliorare il progetto definito, invece che perdersi in sterili polemiche.
In città si sono creati dei bei momenti di aggregazione in cui VOLONTARI han aiutato alla colorazione, nel caso specifico leggo che ci son stati dei costi sostenuto tramite un bando europeo per incentivare cambiamenti positivi della mobilità (cosa meglio di una piazza tattica?), se è così è tutto corretto. Ho solo fatto una rapida ricerca in internet partendo da:
https://www.comune.milano.it/-/piazze-aperte.-la-piana-a-prova-di-clima-e-minniti-pedonale.-due-nuovi-interventi-per-una-citta-piu-sostenibile
Qua alcune piazze che stanno diventando definitive a seguito della creazione in via provvisoria della piazza tattica:
https://www.comune.milano.it/-/piazze-aperte.-al-via-la-sistemazione-definitiva-di-piazza-angilberto-ii-prossima-tappa-belloveso
le piazze tattiche sono un insulto al buongusto e alla vivibilità oltre che un danno alla circolazione dei mezzi pubblici e privati. Pagliacciate indegne di una città europea.