STORIE DIGITALI @MUSEOSCIENZA Palinsesto fino al 22 febbraio

Cultura e spettacolo

In futuro sarà possibile trovare l’anima gemella grazie ad app con l’intelligenza artificiale? Scopriamolo sabato 20 febbraio nella rubrica #Ritornoalfuturo

Barbara Gallavotti, per l’appuntamento del giovedì con l’attualità scientifica, si domanda se vaccinare o meno chi è già stato infettato dal nuovo coronavirus. Lunedì 22 febbraio penultimo episodio del documentario “Meccanica di una Mostra” del regista Francesco Clerici Sabato 20 febbraio, su Storie Digitali @Museoscienza, continua il viaggio tra intelligenza artificiale e Big Data: nel terzo appuntamento capiremo come trovare l’anima gemella. La persona dal futuro che incontreremo, spiegherà come l’evoluzione di app per device portatili guidate dall’intelligenza artificiale, sarà in grado di catturare il nostro subconscio digitale (abitudini di acquisto, messaggi, posti del cuore, canzoni, film e attori preferiti) al fine di individuare la persona perfetta per noi. L’app potrà usare questi dati, non solo per capire chi siamo e chi stiamo cercando, ma ci guiderà tra le braccia del nostro futuro partner come se tutto fosse successo per puro caso. #RitornoalFuturo è sviluppata in collaborazione con il Centro Comune di Ricerca (JRC) della Commissione Europea. Giovedì è la giornata dedicata all’approfondimento con #StorieAttualità, l’appuntamento in cui si parla di attualità scientifica insieme a Barbara Gallavotti, giornalista scientifica, autrice di Superquark RAI e consigliere per il coordinamento scientifico del Museo. Il 18 febbraio il tema è se vaccinare o meno chi è già stato infettato, riflettendo su cosa succede somministrando la dose a chi è già entrato in contatto con il nuovo coronavirus. 
Lunedì 22 febbraio, penultimo appuntamento con la rubrica #StorieScelte per la serie di brevi documentari Meccanica di una mostra, il racconto, a cura del regista documentarista Francesco Clerici, della nascita delle Gallerie Leonardo. Online questa settimana il decimo episodio dal titolo L’ascesa della geometria. Assemblaggio dell’icosaedro elevato vacuoin cui si mostra il modello di uno dei solidi platonici disegnati da Leonardo verso il 1496 per il trattato De Divina Proportione dell’amico matematico Luca Pacioli, diventato simbolo e introduzione delle Gallerie Leonardo.
L’intero progetto è stato presentato online dal Direttore Generale del Museo, Fiorenzo Galli, attraverso un video in cui ha spiegato l’importanza di un’operazione culturale di questo valore, dedicata a una figura eclettica come Leonardo. Simbolo di curiosità e sete di conoscenza, da Vinci è infatti un perfetto testimone della contemporaneità, grazie a quella stessa multidisciplinarità che lo accomuna al Museo.

Le Storie Digitali @Museoscienza sono ogni settimana online sul sito web www.museoscienza.org e sui canali social FacebookInstagram e Youtube per continuare nel loro percorso a sostegno della diffusione della cultura.  
PALINSESTO STORIE DIGITALI @MUSEOSCIENZA  febbraio 2021
Sabato 20 febbraio – #RitornoalFuturo (online h. 11)
Intelligenza artificiale: what if…? – La app che ti trova l’amore vero
In un vicino futuro potremmo disporre di app per device portatili guidate dall’intelligenza artificiale in grado di catturare il nostro “subconscio digitale”: le abitudini di acquisto, i messaggi, i posti del cuore, le canzoni, i film e gli attori preferiti. L’app potrà usare questi dati non solo per capire chi siamo e chi stiamo cercando, ma ci guiderà addirittura tra le braccia del nostro futuro partner come se tutto fosse successo per puro caso.
Lunedì 22 febbraio – #MeccanicaDiUnaMostra (online h. 15)
Episodio #10 – L’ascesa della geometria. Assemblaggio dell’icosaedro elevato vacuo
(5’ 34’’)
Questo modello ripropone uno dei solidi platonici disegnati da Leonardo verso il 1496 per il trattato De Divina Proportione dell’amico matematico Luca Pacioli. Lo abbiamo scelto come simbolo e introduzione delle Gallerie Leonardo perché ben restituisce l’unità del sapere che nel Rinascimento era comune a tutti gli Umanisti: ci parla di matematica, prospettiva, arte, disegno e filosofia, in quella compenetrazione di saperi che raccontiamo nel percorso espositivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.