La foto è del sito di Agiamo, Amici Giardini Pubblici Montanelli, che commenta “La foto di oggi pone una annosa questione: a cosa servono questi orribili gabinetti chimici?”
Sottolinea Fabrizio De Pasquale, capogruppo di FI in Comune “I Giardini Montanelli vivono una carenza di controlli e manutenzione che è diffusa in tutti i parchi della città. L’incertezza della Giunta che vuole internalizzare ls manutenzione del verde affidandola a Mm ma intanto fa una gara per assegnare a delle ditte esterne la cura del verde per un anno, certo non aiuta. FI ribadisce che per parchi storici, come il Sempione o Porta Venezia si dovrebbero istituire Fondazioni di gestione (come Central Park a New York) in modo da valorizzare l’apporto dei volontari e la generosità di residenti e sponsor.”
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845