Idroscalo, chiesetta ‘Madonna del lago’ riaperta domenica

Milano

Domenica 18 aprile, alle ore 12.00, all’Idroscalo si celebrerà la Santa Messa per la riapertura al culto della chiesetta dedicata alla «Madonna del lago».

Si tratta di un piccolo edificio, situato vicino l’ingresso «Riviera Est», attorniato da alberi e roseti, che l’architetto Vittorio Gandolfi realizzò tra il 1956 e il 1957. All’appuntamento prenderanno parte Monsignor Franco Agnesi, Vicario generale dell’Arcidiocesi di Milano, la Vicesindaca della Città metropolitana di Milano, Arianna Censi, il Sindaco di Segrate, Paolo Micheli e l’assessore alla Partecipazione, associazioni, Protezione Civile e Provveditorato del Comune di Peschiera Borromeo, Franco Ornano. La Città metropolitana di Milano “continua così la sua opera di rilancio” del Parco Idroscalo, anche recuperando tutti quegli spazi che sono poco o per nulla valorizzati; il nuovo contesto turistico religioso e la disponibilità della comunità cattolica di Segrate, hanno inoltre consentito la possibilità di vedere la chiesetta rinascere. L’idea è quella di promuovere iniziative, in linea con l’originale missione del fabbricato religioso, per tornare a valorizzare anche questo angolo del Parco. Nel periodo estivo, ad esempio, saranno garantite alcune celebrazioni eucaristiche nei giorni di festa. Ma anche realtà associative – già presenti nel parco o esterne, come Oratori, Gruppi scout, Comunità Laudatosi’,- potranno avvalersi di questo spazio per proporre momenti di riflessione e di vita comune. La Chiesa dell’Idroscalo permette una permeabilità tra interno ed esterno. È una cappella nel prato, con una porta scorrevole che si apre sul verde: un unicum con l’ambiente esterno, pur garantendo quiete e riservatezza. La manutenzione e la gestione dell’edificio sarà curata dall’Istituzione Idroscalo di Milano. Mentre la proposta liturgica è a cura delle parrocchie di Segrate. La celebrazione di domenica 18 aprile, alla presenza contingentata di fedeli, si svolgerà nel rispetto delle normative anti-Covid. (mianews)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.