Mobilità sostenibile: anche Milano sempre più green

Milano

Mobilità sostenibile: anche Milano sempre più green

Quando si parla di tematiche ambientali uno dei nodi più importanti è quello relativo alla mobilità: il settore dei trasporti impatta in maniera considerevole sullecosistema e quindi la mobilità sostenibile diventa un argomento fondamentale in ottica green. In Italia lattenzione sulla mobilità sostenibile sta crescendo sempre di più, con Milano a fare da apripista in questo senso.

Cosè la mobilità sostenibile

I trasporti pubblici e privati si sono basati per moltissimi anni su mezzi inquinanti, con un riguardo nei confronti dellambiente scarso o addirittura nullo. Per centrare gli obiettivi green che il mondo intero si sta ponendo tramite le proprie istituzioni a diversi livelli, intervenire sul settore dei trasporti è fondamentale e in questo senso la mobilità sostenibile è la soluzione perfetta: si tratta di un sistema ideale di trasporti che permette di ridurre limpatto ambientale dei mezzi, rendendo allo stesso tempo gli spostamenti più rapidi ed efficienti.

LUnione Europea, tramite il cosiddetto Green Deal, ha stabilito per i paesi che ne fanno parte lobiettivo di una totale decarbonizzazione entro il 2050, un processo in cui i mezzi di trasporto alternativi possono sicuramente essere un tassello molto importante.

Come già accennato, piuttosto avanti in questo senso è la città di Milano, che dal punto di vista delle automobili circolanti è la più green dItalia: ben il 58% degli spostamenti dei cittadini milanesi avviene infatti con i mezzi pubblici e il capoluogo lombardo sta stilando progetti per rendere ancora più sostenibile lintero sistema.

I mezzi di trasporto sostenibili

Ma cosa si intende, allatto pratico, per mezzo di trasporto che risponde al concetto di mobilità sostenibile? Il primo passo è ovviamente quello di rinunciare alla propria automobile, inquinante in ogni caso, per favorire invece innanzitutto lutilizzo di mezzi pubblici come autobus, tram e metropolitana, ad esempio.

Se proprio si vuole utilizzare un veicolo personale quantomeno dovrebbe essere ibrido, ma ancora meglio se si ricorre piuttosto a biciclette o monopattini: questi due mezzi di trasporto hanno ricevuto una forte spinta anche e soprattutto dalla pandemia e per acquistarli si può anche tranquillamente cercare online un prestito personale da richiedere in pochi click.

Unaltra grande possibilità quando si parla di mobilità sostenibile è il car sharing o il bike sharing, servizi solitamente offerti da aziende private o convenzionate con il Comune che permettono di utilizzare automobili o biciclette noleggiandole temporaneamente, rimediando quindi in parte allannoso problema dellalta quantità di emissioni prodotte dai tantissimi veicoli di proprietà usati ogni giorno.

Da ricordare anche che la mobilità sostenibile prevede anche un incoraggiamento agli spostamenti a piedi, a partire dalla progettazione di percorsi appositi.

Non si può parlare di rispetto dellambiente senza ripensare le modalità con cui ci spostiamo nel mondo, considerando quanto i trasporti pesino sullintero ecosistema: la mobilità sostenibile è una delle risposte più forti a questo problema.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.