ESTATE/BIMBI A MILANO Al Museo Popoli e Culture del PIME Laboratorio “Animali Parlanti” In presenza, venerdì 9 Luglio, via Monte Rosa 81, Metro Amendola o Lotto ore 10-12.

Cultura e spettacolo

Museum Summer Lab: Animali parlanti 09/07/2021 – Centro Pime 

Fin dai tempi più antichi l’uomo ha da sempre voluto emulare le straordinarie qualità degli animali, come la forza del giaguaro, la saggezza e la determinazione dell’elefante o la capacità di connettersi con le forze del cielo del pappagallo. In Brasile, gli indios indossano collane di denti di giaguaro per essere più abili nella caccia, mentre in Giappone, le spose indossano soprabiti con il ricamo della gru della Manciuria come augurio di longevità. Venerdì 9 Luglio, per il ciclo Museum Summer Lab, i bambini dai 6 agli 11 anni – accompagnati dai genitori – scopriranno il significato simbolico della fauna rappresentata sui cimeli conservati al Museo Popoli e Culture del PIME.

A seguire, un simpatico laboratorio per realizzare il loro animale preferito con l’aiuto di tempera, pastelli e tanta creatività “Animali Parlanti”, via Monterosa 81, Metro Amendola o Lotto, ore 10-12.

Per partecipare (costi ridotti): bambini € 3 + € 5 per l’attività.  Accompagnatori: € 3.

Il numero degli accessi al museo, a causa della pandemia, è contingentato, pertanto è necessaria la prenotazione, fino ad esaurimento posti, tramite l’apposito form online: https://forms.gle/DVNnh4Z2nFzDUCK28 

Nuovo Centro PIME 

Il PIME è il più antico istituto missionario italiano. Nacque nel 1850 come seminario lombardo per le missioni estere. Nel 2019, si è provveduto alla dismissione del polo romano concentrando le attività a Milano per una scelta di sobrietà e risparmio economico, al fine di dare più servizi. Il nuovo Cento PIME milanese, con ingresso in via Monterosa 81, oggi offre il teatro da 600 posti, una libreria, il Museo Popoli e Culture ristrutturato e dotato di tecnologia interattiva, una caffetteria culturale, uno Store per lo shopping  equo e solidale e dei prodotti delle cooperative sociali attive in Italia; la Biblioteca con il suo patrimonio di 43.000 volumi, una nutrita emeroteca, una sala lettura aperta alla cittadinanza con particolare attenzione ai giovani studenti;  una nuova sala polivalente e altri spazi per appuntamenti culturali e proposte per il tempo libero per tutte le età. Il PIME pubblica anche la rivista Mondo e Missione. L’Ufficio Educazione Mondialità del PIME organizza attività con i ragazzi delle scuole e degli oratori. Tutte le info sul sito www.pimemilano.com

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.