Tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2020 in Lombardia, gli agenti della polizia ferroviaria hanno identificato complessivamente 524.044 persone, arrestandone 205, denunciandone 2.548, proponendo provvedimenti di PS per 256 e accompagnandone 291 negli uffici di sicurezza. E’ quanto emerge dal bilancio dell’attività svolta lo scorso anno dal Compartimento Polfer per la Lombardia, da cui risulta anche che le persone scomparse rintracciate sono state 84, di cui 73 minorenni. Nel 2020, in ambito ferroviario, si sono registrati 22 suicidi e 8 tentativi, che hanno coinvolto principalmente la fascia di età tra i 20 e i 29 anni (7 casi) e quella tra i 50 e i 59 anni (7 casi), che per il 70% erano uomini. La Polfer, che in Lombardia può contare su 558 operatori, ricorda che nella regione ci sono 422 stazioni con 1,2 milioni di presenze complessive e 477mila passeggeri che viaggiano su 2.550 convogli. Nell’ambito degli intesi controlli sul rispetto delle disposizioni per il contenimento della pandemia da Covid-19, svolti tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2020 in Lombardia, gli agenti della polizia ferroviaria hanno controllato 451.696 viaggiatori, elevando 2.005 sanzioni. E’ quanto emerge dal bilancio annuale dell’attività svolta dal Compartimento Polfer per la Lombardia.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845