“Se sarò sindaco metterò la mia energia per essere vicino a tutti i milanesi, dai più piccoli – di cui mi sono sempre preso cura – agli anziani, che sono un mio punto d’onore: mi impegnerò per avere una città senza fratture tra quartieri.
La mia “Cura” si coniuga con Milano sicura, per questo ringrazio le Forze dell’Ordine, a cui garantisco il mio rispetto e il sostegno.
Sono loro, infatti, gli eroi silenziosi che garantiscono la nostra tranquillità. Voglio curare i ristoratori, i commercianti, gli artigiani, le piccole e grandi imprese snellendo la burocrazia, digitalizzando e supportandoli nelle attività in ogni angolo di Milano: penso a una Milano inclusiva.
Curerò gli aspetti ordinari della vita dei milanesi, con trasporti decorosi e puliti, aree sportive ben tenute, spazi per bambini e animali, e un sistema scolastico che supporti le famiglie. Milano sicura e ospitale per i turisti, che ripartiranno portando nel mondo l’immagine di una città attraente e sicura. Milano con una mobilità integrata, intelligente, senza rischi di piste ciclabili ostacolo per i negozianti e trappole per gli stessi fruitori. Milano covid-free, che promuova iniziative artistiche, culturali, dello spettacolo, della moda e del comparto delle Fiere: stimolo per una crescita culturale e sociale.
Milano che si cura dei propri giovani e di tutti coloro che vi approdano per realizzare i loro progetti per il futuro: penso a creare una rete di accoglienza abitativa e avviare 5 anni di progresso digitale. Mi prenderò cura dei milanesi stando al loro fianco, cittadino tra i cittadini, mai avanti, piuttosto un passo indietro per sostenerli”.
Luca Bernardo
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845