Sansonetti “Lo sciopero generale c’è stato e l’Italia non è crollata”

Attualità

Lo sciopero generale c’è stato. Ha anche avuto un discreto successo. L’Italia continua ad andare avanti: non è crollata. Lo sciopero generale è previsto in democrazia, e talvolta i sindacati decidono di ricorrere a questo strumento per esercitare la loro pressione sul governo. Non è uno strumento di lotta eccezionalissimo: è uno strumento normale di battaglia politica, anche se lo si utilizza raramente.

Se in un paese democratico, al momento governato da una maggioranza che raccoglie quasi tutto il Parlamento e che tiene insieme forze lontanissime, dall’estrema sinistra alla Lega, e dove l’opposizione è ridotta a meno del 10 per cento, il sindacato decide di contrapporsi al governo, non c’è nessun bisogno di allarmarsi. Al contrario, ci si può rallegrare.

E non è neanche il caso che lo stato di emergenza sanitaria, che dura da due anni, possa mettere in discussione uno dei più importanti diritti politici, come è il diritto di sciopero. L’obiezione è stata: questo non era uno sciopero sindacale ma uno sciopero politico. Credo anch’io. Poi però qualcuno mi dovrà ricordare quale sciopero generale, nell’ultimo secolo – diciamo così – non è stato uno sciopero politico. Lo sciopero generale serve a riequilibrare i rapporti di forza tra governo e sindacato. Anche in questo caso.

Piero Sansonetti (Il Riformista)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.