CAMPUS ESTIVI A MILANO Per bimbi 6-11 anni Al Museo PIME per esplorare le bellezze del mondo usando i 5 sensi

Milano Società

A Milano si può girare per il mondo e fare mille scoperte senza uscire dalla città! Ecco una bella occasione per i bimbi dai 6 agli 11 anni: i Campus estivi al Museo Popoli e Culture del Centro PIME di via Monterosa 81 dove i piccoli potranno scoprire culture e Paesi lontani attraverso laboratori creativi, giochi, arte, teatro e tanto divertimento. I Campus si terranno dal 13 giugno al 29 luglio e dal 29 agosto al 9 settembre 2022, dalle 8.30 alle 13.30. Ogni settimana saranno accolti solo 20 bambini, in questo modo gli educatori potranno seguire al meglio ciascuno di loro, creare spirito di gruppo e rendere tutti protagonisti. Il Campus propone attività multidisciplinari a partire dalle opere del Museo, dove ogni oggetto racconta una storia che permette di viaggiare con la fantasia e di scoprire che quello che sembra lontano in realtà non lo è. Stimolando la curiosità, le attitudini personali e la creatività, grazie alla guida degli educatori e delle educatrici del Museo, i partecipanti saranno accompagnati tra giochi e attività per sviluppare anche il senso civico e sociale sempre attraverso il divertimento e lo svago. Al PIME c’è anche un bel giardino dove sperimentare e curiosare all’aperto. Il progetto è organizzato in collaborazione con gli educatori di Lop Lop,associazione culturale di giovani professioniste in Educazione e Storia dell’arte e specializzate nel coinvolgere i bambini anche utilizzando i cinque sensi, veri e propri allenamenti per la crescita e la creatività e occasione per liberare il potenziale espressivo che ogni persona possiede. Iscrizione settimanale ai Campus con possibilità di sconto sorelle/fratelli e, se si prenotano più settimane insieme, è possibile usufruire dello sconto settimane successive. Per iscriversi è necessario compilare l’apposito form online sul sito https://centropime.org/servizio-educativo/campus-estivi-al-museo-pime/

Costo:  € 85 a settimana

Per informazioni: Tel. 02 43 822 379 – museo@pimemilano.com

https://centropime.org/servizio-educativo/campus-estivi-al-museo-pime/

Museo Popoli e Culture

Il museo si trova negli spazi della sede del Centro PIME di Milano e da settembre 2019 si presenta con un allestimento interamente rinnovato che comprende postazioni multimediali pensate per coinvolgere attivamente i visitatori e rendere i contenuti del museo accessibili e facilmente fruibili. Nato nel 1910 grazie all’opera dei missionari del PIME con il nome di “Museo etnografico indo-cinese”, il Museo Popoli e Culture è dedicato alla conoscenza delle culture extra-europee e custodisce una composita collezione di beni che provengono da Asia, Africa, Oceania e America Latina. Le collezioni sono disposte secondo filoni tematici che spaziano dalle grandi tradizioni filosofiche e religiose asiatiche agli oggetti di uso quotidiano. Le prime raccolte furono portate in Italia da padre Carlo Salerio, partito nel 1852 per la Papua Nuova Guinea con la prima spedizione di quello che sarebbe poi diventato il Pontificio Istituto Missioni Estere (P.I.M.E). Di quella prima raccolta si salvarono però solo pochi pezzi, poiché quasi tutti andarono distrutti a causa dei bombardamenti aerei su Milano nel 1943. Le foto d’archivio ci consegnano l’immagine di un museo pieno di oggetti inconsueti e di animali imbalsamati, destinati a meravigliare il visitatore e a trasportarlo nell’atmosfera esotica che a quei tempi l’immaginario attribuiva ai Paesi lontani. Da quel momento in poi, il museo seguirà una continua evoluzione, sia nell’allestimento che nelle finalità espositive, che lo porterà nel 1994 a prendere il nome attuale di Museo Popoli e Culture, a sottolineare l’attenzione nei confronti delle persone e delle relazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.