FattorMia tra i banchi di scuola: un viaggio alla scoperta della natura.

Cultura e spettacolo

Il progetto di sensibilizzazione e formazione sui temi della natura e della sostenibilità ambientale della start-up green.

Il 5 giugno si celebrerà la Giornata Mondiale dell’Ambiente (WED – World Environment Day), istituita dalle Nazioni Unite con l’obiettivo di promuovere la sensibilizzazione al tema ambientale. Quest’anno il tema centrale sarà il vivere sostenibile e la salvaguardia degli spazi naturali. Quale modo migliore di celebrare questa giornata, se non dando la possibilità alle nuove generazioni di imparare fin da piccoli quanto sia importante salvaguardare il pianeta? 

Non a caso, FattorMia ha deciso di impegnare le proprie risorse in un progetto di formazione, creando un percorso di didattica attiva unico nel suo genere. Gli studenti diventano protagonisti dell’esperienza di apprendimento grazie ad un approccio multidisciplinare che permette di avvicinarsi ai valori della natura e della tradizione, attraverso un coinvolgimento diretto e costante nel corso dell’intero anno scolastico.Attraverso FattorMia le classi, grazie agli aggiornamenti mensili, seguono piante e animali adottati per un anno, imparando cose nuove che si integrano con il proprio piano didattico. Un percorso che si completa con le visite alla fattoria e lo scambio diretto con chi si occupa in prima persona degli animali e delle piante. 

Gli aggiornamenti prevedono il racconto, attraverso testo ed immagini, della crescita delle proprie piante e/o del proprio animale, che viene integrato con schede didattiche ed esercizi strutturati secondo percorsi multidisciplinari. Qualche esempio? Storia e geografia del latte nel mondo con il confronto tra le qualità nutritive delle diverse tipologie di latte, approfondimenti verticali sulla morfologia, storia e habitat delle diverse specie, le tipologie e le caratteristiche delle specie protette. O ancora come funziona un sistema di irrigazione, con esercizi mirati di matematica e di coding oppure racconti della natura nell’arte e nella musica. Gli alunni diventano così parte attiva del progetto grazie al lavoro svolto in classe e a casa che li educa anche al rispetto dell’ambiente attraverso esperienze concrete e concetti vicini alla loro sensibilità. Proprio grazie al forte impatto dell’iniziativa, FattorMia è stata premiata per il bando “Educazione ambientale e alla sostenibilità”, promosso dalla Regione Lombardia e dalla Fondazione Lombardia per l’Ambiente, che le ha fatto conquistare il secondo posto su 53 progetti concorrenti. Il bando ha anche permesso all’azienda di avviare gratuitamente il progetto in alcune scuole.

FattorMia è il nuovo progetto green che permette a chiunque di costruirsi il proprio orto o la propria fattoria. Un canale diretto che lega la natura e il mondo agricolo alla città. Il cliente potrà andare sul portale, www.fattormia.com, e scegliere le piante (ulivi, vigna, alberi da frutto, frutti di bosco, caffè, grano) e gli animali (mucca, pecora, capra, ape, gallina) più adatti alle proprie esigenze, optando tra le diverse aziende agricole presenti, vivere esperienze dirette nelle aziende agricole, approfondire la cura e il lavoro nei campi, e portare in tavola i frutti del proprio lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.