Memoriale shoah, vandalizzato murale Simpson su deportazione Auschwitz, Jarach: preoccupato

Milano

Uno dei due murales “Binario 21, I Simpson deportati ad Auschwitz” realizzati dall’artista Alexsandro Palombo sui muri esterni del Memoriale della Shoah in piazza Edmond Jacob Safra in occasione dell’ultima Giornata della Memoria è stato vandalizzato ieri con colpi di vernice nera. Il murale rovinato rappresenta la famiglia Simpson deportata nei campi di concentramento nazisti e, oltre ai colpi di vernice su tutta l’opera, le Stelle di David gialle sulle divise indossate dai Simpson sono state colorate di nero.

– “Procederemo nei prossimi giorni a verificare i filmati delle telecamere cercando di individuare il responsabile. Ciò che ci preoccupa è cogliere in quest’atto una possibile tendenza revisionista e antisemita. Quello che speriamo è che il resto della cittadinanza risponda con il suo opposto, con solidarietà e empatia, dimostrando che la lotta all’indifferenza è la chiave per il superamento delle derive razziste e antidemocratiche. Per conto nostro questo è uno stimolo a lavorare ancora di più soprattutto con i giovani, meglio, con sempre maggiore creatività. Speriamo che l’artista voglia tornare per “sistemare” l’opera, o ampliarla, come ulteriore risposta”. Così Roberto Jarach, presidente Fondazione Memoriale della Shoah di Milano. “Nella giornata di ieri, in cui fra l’altro si celebrava Yom HaShoah, giorno della memoria della Shoah per le comunità ebraiche di tutto il mondo, la Fondazione Memoriale della Shoah ha ritrovato una delle due opere che l’artista Alexsandro Palombo ha apposto alle pareti esterni del Memoriale sfregiata da segni neri che coprono le stelle gialle delle casacche dei deportati che indossano i protagonisti dell’opera. L’opera, come dichiarato dall’artista, vuole essere una rielaborazione del tema della Memoria, utilizzando un linguaggio universale noto ai più. Il segno nero che copre la stella gialla ricorda purtroppo tentativi di censura e ridimensionamento della Shoah. – spiega Jarach – Il Memoriale della Shoah di Milano è un luogo di incontro e confronto, che sorge nello spazio in cui tra il 1943 e il 1945 migliaia di ebrei ed oppositori politici sono stati deportati verso i campi di concentramento e sterminio nazifascisti. Da inizio gennaio 2023 è stato visitato da oltre 90.000 persone, di cui oltre 42mila studenti”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.