Autonomia, Fontana: dette troppe bugie, ora di stringere con riforma

Lombardia

Di Autonomia “credo che se ne sia parlato un po’ troppo, adesso bisogna arrivare ad una stretta perché è qualcosa che va nella direzione di un miglioramento dell’organizzazione del nostro Paese. Tutte le bugie che si raccontano e gli slogan che si lanciano sono cose che indignano e non rappresentano la verità”. Lo ha detto il presidente della Regione Attilio Fontana, a margine della presentazione del MIND Annual Report a MIND Milano Innovation District, in merito ai tempi di approvazione della riforma. “L’Autonomia è un tentativo di svecchiare questo Paese e di renderlo competitivo con le grandi democrazie come quella statunitense e come quella tedesca che hanno organizzato il loro Stato in maniera da rendere più autonomi i territori. E’ quello che chiediamo: non vogliamo un euro in più di quello che lo Stato spende oggi per svolgere certe funzioni. Credo, anzi sono sicuro, che se le svolgessero i territori le svolgerebbero meglio e con risparmio di denaro e il non voler affrontare questa sfida è deleterio. È voler confermare quel modo di organizzare lo stato che ha portato a così tanti danni nel nostro Paese. Adesso si parla di Lep come un fattore assolutamente insuperabile, però noi siamo a decine di anni dalla nascita della nostra repubblica e per ora i Lep non sono stati realizzati, nessuno ne ha parlato. Benissimo che siano ora in evidenza mentre si parla di autonomia, ma forse si sarebbero dovuti realizzare anche prima”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.