16 e 17 dicembre
sabato ore 20,45 – domenica ore 15,30
Lina Sastri
EDUARDO MIO
Maestro di vita e di palcoscenico
Spettacolo in parole poesia e musica
Ensamble
chitarra e mandolino Filippo D’Allio – Contrabbasso Luigi Sigillo
Violino Giacomo Mirra – Pianoforte Ciro Cascino – Percussioni Gianluca Mirra
Così Lina Sastri presenta lo spettacolo
“Quando ho pensato a uno spettacolo su Eduardo, ho pensato a un racconto di quello che di lui avevo conosciuto e vissuto in prima persona all’inizio della mia vita artistica in teatro. Dal primo incontro giovanissima, poco più di una comparsa alla prima battuta, dalle partecipazioni alle edizioni televisive di alcuni suoi capolavori, alle conversazioni in camerino o a casa sua.
Mi è piaciuto parlare dell’artista, del maestro, ma anche dell’uomo Eduardo, della sua eleganza, del suo rapporto con le donne, dell’amore per la sorella Titina e la madre Luisa, della famiglia, che è sempre stato il nodo del suo teatro e soprattutto della sua severa e profonda sensibilità di uomo e di artista.
Durante il viaggio ci si ferma a una citazione del suo teatro, dal varietà degli inizi a Filumena Marturano alle sue poesie che tanto ci raccontano della sua anima.
Su tutto affiora, ogni tanto, la grande melodia napoletana, la musica che lui molto amava con gli arrangiamenti di Maurizio Pica.
In scena con me cinque grandi musicisti, una scultura e un dipinto del maestro Alessandro Kokocinski che rappresentano Pulcinella, la maschera che rappresenta Napoli e la sua ridente, dolorosa e beffarda libertà, che Eduardo indossò con inimitabile maestria.
Mi sono vestita di bianco, sposa del teatro, con l’aiuto di Giuseppe Tramontano.”

Laurea Magistrale in Lettere Moderne. Master in Relazioni Pubbliche.
Diploma ISMEO (lingua e cultura araba). Giornalista. Responsabile rapporti Media relations e con Enti ed Istituzioni presso Vox Idee (agenzia comunicazione integrata) Milano.