E’ Angelo Crespi il nuovo direttore della Pinacoteca di Brera

Milano

Angelo Crespi è stato nominato ieri direttore della Pinacoteca di Brera. L’attuale presidente del Museo Maga di Gallarate, ex consigliere del ministro Sandro Bondi, già direttore del settimanale di cultura “Il Domenicale” del Sole 24 Ore, è stato indicato dal ministro Gennaro Sangiuliano nell’ambito della terna proposta dalla Commissione giudicatrice (che comprendeva anche Beatrice Bentivoglio-Ravasio e Simone Verde, che va agli Uffizi) al termine dell’esito della selezione pubblica internazionale per il conferimento dell’incarico di direttore dei musei italiani di prima e di seconda fascia.

Angelo Crespi e Cristina Mazzantini

Crespi ha commentato così l’importante incarico: «Brera è un sogno e anche una grande responsabilità. Uno dei musei più importanti d’Italia, il museo di Milano per antonomasia. Con noi questa sera c’era anche Sandrina Bandera, che è stata la precedente sovrintendente e direttrice di Brera, nonché presidente del Ma.Ga e quindi è una doppia felicità».

Per il neo direttore di Brera i complimenti e gli auguri dell’assessore alla Cultura di regione Lombardia Francesca Caruso: «Congratulazioni al giornalista e critico d’arte Angelo Crespi per la nomina a direttore della Pinacoteca di Brera. La sua lunga esperienza nel mondo della cultura arricchirà sicuramente la gestione del museo milanese. Sono certa che, sotto la sua guida, la Pinacoteca potrà confermarsi come uno dei pilastri culturali della Lombardia».

Crespi è nato a Busto Arsizio nel 1968. Giornalista, saggista, critico d’arte e curatore di mostre, è stato anche presidente presidente del Centro Internazionale d’Arte e di Cultura di Palazzo Te, nonché componente del cda di importanti istituzioni culturali italiane quali Fondazione Triennale, Permanente e Piccolo Teatro di Milano.

Il suo ultimo libro è “Nostalgia della bellezza. Perché l’arte contemporanea ama il brutto e il mercato ci specula sopra” (Giubilei Regnani editore, 2021).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.