Milano: Mostra di Natale diffusa nei Municipi cittadini

Cultura e spettacolo

Anche quest’anno la tradizionale mostra di Natale si irradia in tutta la città con un progetto espositivo diffuso nei vari Municipi. E sono ancora le biblioteche i luoghi dove di potranno ammirare opere d’arte che prendono spunto dal capolavoro del Perugino allestito a Palazzo Marino per raccontare il tema del battesimo e dell’infanzia.
Le opere provengono dalle collezioni della GAM Galleria d’Arte Moderna di Milano con qualche esemplare del Museo del Novecento e di Casa Museo Boschi di Stefano.

11 dicembre – 5 gennaio
Ingresso libero.
La Vergine di Hayez

MUNICIPIO 2 – Biblioteca Crescenzago
Adorazione dei Magi di Adolfo Monticelli (1860 – 1886)
Dipinto ad olio del pittore francese di origini italiane, considerato un pioniere dell’impressionismo.
Vedi orari

MUNICIPIO 3 – Biblioteca Valvassori Peroni
La Vergine di Francesco Hayez (1864)
Dipinto ad olio di uno dei più grandi esponenti della pittura romantica, che trascorse quasi interamente la sua vita a Milano.
Vedi orari

MUNICIPIO 4 – Biblioteca Oglio
Maternità di Gaetano Previati (1885-1886)
Dipinto ad olio preparatorio alla grande opera esposta nel 1891 alla prima Triennale di Milano, che rappresentò l’evoluzione dell’artista verso il divisionismo.
Vedi orari

MUNICIPIO 5 – Biblioteca Fra Cristoforo
Due figure di Carlo Carrà (1950)
Dipinto a olio di uno degli artisti più rappresentativi dell’arte italiana del primo Novecento, proveniente dal Museo del Novecento.

Sacra Famiglia di Giovanni Carnovali, detto il Piccio

Vedi orari

MUNICIPIO 6 – Biblioteca Sant’Ambrogio
Copia da Sacra Famiglia di Giovanni Carnovali, detto il Piccio (1873)
Dipinto ad olio eseguito secondo la tecnica del Piccio, testimoniata dalla diffusione delle Madonne alla Piccio tra le province lombarde di Milano, Bergamo, Cremona e Pavia.
Vedi orari

MUNICIPIO 7 – Biblioteca Baggio
Madonna col Bambino e San Giovannino di Bertel Thorvaldsen (1805-1806)
Rilievo in gesso realizzato dallo scultore neoclassico danese, che scelse Roma come patria artistica di elezione.
Vedi orari

MUNICIPIO 8 – Biblioteca Gallaratese
Amore Materno di Angelo Dall’Oca Bianca (1934)
Dipinto a tempera e pastello, donato dal pittore alle Civiche Raccolte del Comune di Milano.
Vedi orari

MUNICIPIO 9 – Biblioteca Niguarda
Ritratto di bambina di Achille Funi (1920-1921)
Il dipinto ad olio su compensato proviene da Casa Museo Boschi Di Stefano ed è un esempio dell’evoluzione dell’artista negli anni Venti.
Vedi orari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.