Come vivrebbe ai nostri giorni il Santo che da ricco scelse di farsi povero e dedicarsi agli ultimi? Ascanio Celestini ci fornisce la sua versione in “RUMBA – L’asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato” una pièce che andrà in scena al Teatro Carcano dal 24 al 28 gennaio ma che avrà un’anteprima natalizia al Piccolo Teatro Strehler il 23 dicembre.
Celestini, che dividerà la scena con Gianluca Casadei per la parte musicale, racconta il Francesco di oggi, che trova i propri personaggi in strada, tra le case popolari, tra coloro che, oggi come ieri, nessuno vede: «Guarda in basso, nel parcheggio davanti alla finestra della sua casa popolare. I personaggi sono tanti e condividono lo stesso asfalto, la stessa condizione umana», vivono in un condominio di qualche periferia e si raccontano quello che gli succede. Nella povera gente del loro quartiere riconoscono facce e destini analoghi a quelli degli ultimi che Francesco ha incontrato otto secoli fa.
Giobbe, magazziniere analfabeta che ha organizzato il magazzino senza nemmeno una parola scritta. Joseph, che è partito dal suo paese in Africa, ha attraversato il deserto, è stato schiavo in Libia e poi naufrago nel mare. Forse si è salvato, ma in Italia è finito in carcere, appena uscito è stato un facchino, ma adesso è un barbone. Lo zingaro, che ha cominciato a fumare a otto anni e sta ancora lì che fuma, accanto alla fontanella, davanti al bar.
Rumba è la terza parte di una trilogia composta anche da Laika (2015) Pueblo (2017).
“RUMBA – L’asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato” è una produzione Fabbrica, Fondazione Musica Per Roma, Teatro Carcano commissionato dal Comitato Nazionale Greccio 2023in occasione dell’ottavo centenario del presepe di Francesco a Greccio, 1223-2023 distribuzione Mismaonda, contributi allo Spettacolo dal Vivo per l’annualità 2023 della Regione Lazio, sostegno del Ministero della Cultura, tramite la Direzione Generale Spettacolo, per Progetto Speciale Teatro.
Orari:
23 dicembre ore 19,30 (Piccolo Teatro Strehler)
24, 25 e 26 gennaio ore 19.30 (Teatro Carcano)
27 gennaio ore 20.30 (Teatro Carcano)
28 gennaio ore 16.30 (Teatro Carcano

Giornalista professionista fin da giovanissima inizia scrivendo di moda, attualità e costume su Cosmopolitan e Capital. Dal 1997 al 2022 è redattore al Sole24Ore coltivando in parallelo la passione per le storie legate al food&wine.
Scrive per l’Associazione Professionale Cuochi Italiani, gira l’Italia con la troupe di Gustochannel e dal 2011 fino al maggio 2017 è stata Vicedirettore di Italia a Tavola.