Le “Terme di Milano”

Milano Vecchia Milano

Proprio accanto a porta Romana ed all’omonimo grattacielo (1962), vedete nelle foto le “Terme di Milano“, il cui edificio ha subito nel tempo diverse variazioni d’uso: dapprima Stazione funebre per le vetture ATM di Milano, poi circolo ricreativo ATM (“Ragno d’Oro“), in seguito locale notturno ed infine stazione termale.

Eretta nel 1908 da Tettamanzi, serviva inizialmente come stazione di partenza per il trasporto delle salme in tram (la “Gioconda”) ai Cimiteri Maggiore e Monumentale. Questo avrebbe evitato il passaggio dei cortei funebri attraverso le strette vie del Centro di Milano. Fu scelto come luogo il Monte Tabor, che in pratica era la montagnetta di macerie accumulate dopo gli assalti dei francesi alle mura. La Stazione è in stile Liberty ed in posizione nascosta, data la sua originaria destinazione d’uso.

(dal sito Parlemm in dialett milanes)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.