MilanoPost Chiara Valcepina

Valcepina (FDI): “Approccio oggettivo alle tematiche ambientali senza derive green e salvaguardia del trasporto con motoveicoli”

Milano

“Sono soddisfatta per l’esito della seduta di Commissione Mobilità che si è svolta oggi su mia ferma richiesta più di un mese fa, con la partecipazione dell’assessore Censi” – dichiara la Consigliera comunale e regionale di Fratelli d’Italia, Chiara Valcepina – “Le associazioni di motociclisti, ACI, AMAT, operatori del settore, AICMA, CMAE, motoclub, hanno fornito dati obiettivi e incontrovertibili rispetto alla necessità di rivedere questo divieto, che riteniamo inadeguato e inutilmente vessatorio rispetto alla necessaria tutela della salute e dell’ambiente.
Si è ricordato l’importante valore culturale, economico, sociale e le specificità di questo settore, anche rispetto al quadro europeo, riconoscendo come sia fondamentale un approccio integrato e graduale delle politiche della Mobilità, che deve passare anche dal potenziamento del trasporto pubblico”.
“Un confronto utile a condizione che la giunta tenga fede alle intenzioni oggi proclamate e cioè di ragionare insieme durante questo anno di proroga nell’ambito di un tavolo tecnico, per rivedere questo divieto e studiare misure più eque e utili alla nostra città, che tengano conto senza influenze ideologiche, fini a sè stesse, della reale incidenza e dell’impatto che la circolazione di moto e motocicli ha sulla qualità dell’aria e sulla scorrevolezza del traffico in città” – sottolinea Valcepina. “La decisione di prorogare di un anno il divieto di circolazione per le moto ed i motocicli nell’area B deve essere lo strumento per raggiungere questo obiettivo, mettendo ordine nelle reali priorità utili ad una riduzione dell’inquinamento ed identificando i criteri pertinenti per giungere a delle decisioni corrette e ben ponderate”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.