negozi-chiusi

Al via il bando per botteghe e negozi di quartiere

Milano

Contributi fino a 30mila euro. Si inizia con la zona Ripamonti, Angilberto e Lodi

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta il bando “Negozi e botteghe di quartiere” che finanzia l’apertura o l’ammodernamento di micro e piccole attività economiche con vetrina su strada nelle aree a rischio desertificazione commerciale.

Questo primo bando riguarda l’area della città compresa tra Via Ripamonti, Piazza Angilberto II e Corso Lodi ma verrà progressivamente estesa ad altre aree che saranno individuate nei prossimi mesi.

Il bando è realizzato in collaborazione con i Municipi 4 e 5 e ha una dotazione complessiva di € 1.000.000.

Possono candidarsi aspiranti imprenditori e imprenditrici, e micro e piccole imprese (comprese le imprese sociali), già insediate o che intendono insediarsi nell’area bersaglio.

Il bando prevede due diverse linee di intervento:

Linea 1Vetrine Chiuse che finanzia l’apertura di micro e piccole attività economiche in locali commerciali su strada sfitti o inutilizzati, attraverso contributi a fondo perduto e prestiti a tasso agevolato fino a 45.000 euro. Sono ammesse sia spese di investimento che alcune spese di gestione;

Linea 2 – Vetrine Aperte che finanzia le micro e piccole attività economiche con una vetrina su strada già attive nell’area bersaglio, attraverso contributi a fondo perduto e prestiti a tasso agevolato fino a 30.000 euro. Sono ammesse solo spese di investimento.

Il bando offre contributi a fondo perduto pari al 50% dei costi del progetto, fino a € 30.000 per la Linea 1 e fino a € 20.000 per la linea 2; prestiti a tasso agevolato erogati direttamente dal Comune di Milano pari al 25% del costo del progetto, fino a €15.000 per la linea 1 e fino a € 10.000 per la Linea 2.

Il rimanente 25% dovrà essere coperto dall’impresa con fondi propri.

Il bando pubblicato sul sito comune.milano.it, resterà aperto fino al 15 novembre 2024

Per tutto il periodo di vigenza del bando, sarà attivo un servizio informativo per le imprese e gli aspiranti imprenditori interessati a presentare domanda di agevolazione. Il servizio sarà attivo su appuntamento presso le sedi comunali di via Sile n. 8 e di via San Tomaso n. 3.

Per accedere al servizio, è necessario scrivere all’indirizzo e-mail: servimprese@comune.milano.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.