XXV MILANESIANA

La Milanesiana. Lunedì 10 giugno a Milano Piccolo Teatro Paolo Grassi (ore 21:00) Flavia Mastrella/Antonio Rezza “Pitecus” 3° Anniversario e Timidi Inediti

Cultura e spettacolo

LA MILANESIANA, ideata e diretta da ELISABETTA SGARBItorna al Piccolo Teatro Grassi di Milano (via Rovello, 2). In questa occasione, Flavia Mastrella e Antonio Rezza (Leone d’Oro Biennale Venezia) porteranno sul palco “Pitecus“, celebrando il 30° anniversario dello straordinario spettacolo. Gidio è chiuso in casa, Fiorenzo, uomo limbo, sta male fisicamente; il professor Stella, videodittatore dipendente, mostra a migliaia di telespettatori alcuni malati terminali, un padre logorroico non si capacita dell’omosessualità del figlio; Saverio, disinvolto ed emancipato, prende la vita così come viene, cosciente del suo fascino fuggevole. Mirella prega intensamente le divinità per essere assunta alle poste, Roscio, di nome e di fatto, frequenta una nuova compagnia di amici che lo sbeffeggiano a tracotanza. PITECUS racconta storie di tanti personaggi, un andirivieni di gente che vive in un microcosmo disordinato: stracci di realtà si susseguono senza filo conduttore, sublimi cattiverie rendono comici ed aggressivi anche argomenti delicati. Non esistono rappresentazioni positive, ognuno si accontenta, tutti si sentono vittime, lavorano per nascondersi, comprano sentimenti e dignità, non amano, creano piattume e disservizio. Durante la serata, Antonio Rezza e Flavia Mastrella riceveranno il Premio Omaggio al Maestro / La Milanesiana (opera dell’orafo calabrese Gerardo Sacco).  Introduce Elisabetta Sgarbi.

L’evento sarà preceduto alle ore 12.00 dall’inaugurazione della mostra “Basilicata. Una terra tra le nuvole. Viaggio tra i fumetti di ambientazione lucana” allo Spazio Big Santa Marta di Milano (https://www.eventbrite.it/e/basilicata-una-terra-tra-le-nuvole-viaggio-tra-i-fumetti-tickets-898710395987?aff=ebdsoporgprofile) e alle 18.00 dall’evento “I tesori dei borghi nascosti: dalla Basilicata a Milano” al Chiostro Nina Vinchi del Piccolo Teatro Paolo Grassi di Milano (https://www.eventbrite.it/e/i-tesori-dei-borghi-nascosti-dalla-basilicata-a-milano-tickets-898711057967?aff=ebdsoporgprofile).

Inizio ore 21.00.  In collaborazione con Banco BPM, APT Basilicata.

Ingresso gratuito su prenotazione al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/flavia-mastrella-antonio-rezza-pitecus-30-anniversario-e-timidi-inediti-tickets-898712010817?aff=ebdsoporgprofile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.