NOS: la nuova formazione politica fondata sull’utilizzo di nuove tecnologie

Attualità
Una delle poche novità della campagna elettorale europea è stata la presenza di un gruppo di giovani che ha creato una nuova formazione  politica fondata sull’utilizzo di nuove tecnologie: NOS.
Sfortunatamente questo gruppo si è candidato con un partito in fase calante come “Azione/Siamo Europei” . Il fondatore Alessandro Tommasi però da neofita ha preso 15.000 voti nel collegio Nord Ovest. Certamente è una case history da studiare.

Nos’ è un’ organizzazione politica italiana fondata da Alessandro Tommasi, è definita come il primo media-partito al mondo.
Nos adotta una comunicazione inclusiva basata su alcuni punti chiave:
– Informazioni chiare, utilizzando un linguaggio semplice e conciso.
– Interattività, attraverso l’utilizzo di test e sondaggi che rendono la comunicazione più coinvolgente.
– Dialogo, invitando le persone ad esprimere le proprie idee attraverso brevi ‘interviste’ per creare una conversazione continua con i cittadini.
– Attenzione ai Giovani, includendo le nuove generazioni con argomenti più mirati.
– Multimedialità, essendo il primo media-partito sfrutta appieno le piattaforme digitali.

Piattaforme digitali
Oltre al sito web che invita i visitatori a fare un test per vedere la compatibilità con le idee di ‘Nos’, sono presenti una pagina Instagram dove la pubblicazione dei contenuti avviene quasi quotidianamente ed una pagina Linkedin dove avviene un aggiornamento periodico ed una diffusione dei contenuti. Entrambe le pagine sfruttano l’utilizzo di link, hashtag e grafici per colpire maggiormente il pubblico.

 Lorenzo Spezzano 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.