Don Lisander

Al Don Lisander un’estate all’insegna della musica, del buon cibo e della generosità

Food & Wine

Il Don Lisander è uno dei locali che hanno fatto la storia della ristorazione Milanese, il suo nome si ispira alla figura di Alessandro Manzoni, chiamato affettuosamente dai milanesi Don Lisander.
Si accede da via Manzoni e ci si trova nello spazioso patio adibito a dehor esterno con cocktail bar, aperto a pranzo e a cena durante tutta la stagione estiva. Un elegante angolo di pace sempre fresco, grazie al verde dello splendido giardino annesso. La sala principale, invece, è stata ricavata dall’originaria cappella di Palazzo Trivulzio.
Patron del Don Lisander è Stefano Marazzato che guida il locale insieme all’Executive Chef Massimo Moroni, che è anche presidente della Delegazione Lombardia di APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani. Uno chef di grande professionalità, con esperienze importanti nel capoluogo.
Il ristorante che propone una cucina della tradizione Milanese mixata con Sapienza con I trend internazionali, si abbina ad un servizio curato e preciso e ad una carta dei vini interessante e completa.
Il locale è godibile in tutte le stagioni e, in particolare, in questi mesi di giugno  luglio 2024 ospita la rassegna Jazz Nights at Don Lisander, otto concerti con la direzione artistica di Blue Note Milano, accompagnati da menù studiati per l’occasione dallo chef Massimo Moroni.
Gli appuntamenti, fra giugno e luglio, ospiteranno artisti prestigiosi e il plus delle speciali serate del Don Lisander sarà quello di costituire anche un’importante occasione benefica. Parte del ricavato sarà infatti devoluto a SLAFood,
l’associazione che unisce il talento degli chef affiancandoli ai professionisti della scienza, per sostenere la raccolta fondi per la ricerca e specifici progetti di presa in carico nutrizionale delle persone malate di SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica).
Per informazioni e prenotazioni 02 7602 0130 – info@ristorantedonlisander.com.

IL PROGRAMMA DELLE PROSSIME SERATE

Mercoledì 19 Giugno ore 20.00

VINCE TEMPERA – “DA FELLINI A TARANTINO CON TRIBUTO A BURT
BACHARACH”
Polpo dorato, cavolfiore, crumble di wasabi
Riso Carnaroli cotto in bisque, gambero rosa e Patanegra Blazquez
Bavarese al cioccolato e ciliegia “Donatella”
Acqua, caffè, vino alla carta
€ 120.00 per persona
Mercoledì 26 Giugno ore 20.00

MARIO LAVEZZI – “E LA VITA BUSSÒ”
Battuta Piemontese “Madama Bianca”, caviale Baikal e vele di pane croccanti
Filetto di vitello in crosta, gateau di patate, senape e la sua salsa
Mousse ai tre cioccolati
Acqua, caffè, vino alla carta
€ 140.00 per persona
Mercoledì 3 Luglio ore 20.00

SERGIO COCCHI – “OMAGGIO A RAY CHARLES”
Conchiglioni ripieni di ragù di anatra, besciamella alla cannella e la sua riduzione
Filetto di maialino al pepe verde e patate montate
Bavarese al cioccolato “Foresta Nera”
Acqua, caffè, vino alla carta
€ 100.00 per persona
Giovedì 11 Luglio ore 20.00

STEFANO SIGNORONI – “SINGING LA DOLCE VITA”
Carpaccio di manzo e verdure in carpione
Mezzi paccheri, melanzane, pomodori confit, menta e ricotta salata
Cheesecake e passion fruit
Acqua, caffè, vino alla carta
€ 100.00 per persona
Mercoledì 17 Luglio ore 20.00

GIGI CIFARELLI QUARTET – “PIANO MAN”
Medaglione di vitello al panko, soffice di patate e scalogno in agrodolce
Riso cacio, pepe, lime e guanciale croccante
Mousse al cioccolato e lamponi
Acqua, caffè, vino alla carta
€ 110.00 per persona
Mercoledì 24 Luglio ore 20.00

JOYCE ELAINE YUILLE – “OUR FAVORITE STANDARDS”
Tonno Fuentes, mango e agrumi
Branzino rivisitato alla ligure
Bavarese al cioccolato e lampone “Biancaneve”
Acqua, caffè, vino alla carta
€ 110.00 per persona

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.