Palazzo Reale. La Mostra fotografica “Philippe Halsman.Lampo di genio”

Cultura e spettacolo

E’ aperta a Palazzo Reale la mostra “Philippe Halsman. Lampo di genio”, dedicata a uno tra i più originali ritrattisti del Novecento. Nato a Riga in Lettonia nel 1906, Halsman comincia la sua carriera di fotografo a Parigi negli anni Trenta, lavorando per riviste come Vogue e Vu. Negli anni Quaranta, in piena guerra e grazie all’amicizia di Albert Einstein, riesce a ottenere un visto per gli Stati Uniti e a New York, la sua fama di grande ritrattista si consolida: dalle collaborazioni con le grandi testate agli intensi ritratti per lo show business hollywoodiano, Halsman crea un genere e uno stile unico e rivoluzionario, arrivando a firmare 101 copertine di LIFE, più di qualunque altro fotografo. La mostra presenta 100 immagini di vario formato provenienti dall’archivio, che ripercorrono l’intera carriera di Halsman. Attraverso i suoi ritratti, foto dopo foto, i visitatori potranno ritrovare i personaggi più noti della cultura e dello spettacolo del Novecento, immortalati in ritratti straordinari per la loro forza e l’introspezione psicologica, capaci di catturare l’essenza di scienziati come Albert Einstein o il carisma di politici come John F. Kennedy. Tutti si sono prestati al “gioco” di Halsman, lasciandosi fotografare nel suo studio con luci,  fondale e macchinari ingombranti. Halsman inventa anche un metodo originale per divertire e sorprendere i suoi soggetti: li fa saltare di fronte all’obiettivo. Nasce così “jumpology”, un gioco con il quale è riuscito è riuscito a far saltare di fronte al suo obiettivo teste coronate, capi di Stato e divi dello schermo, da Marilyn Monroe ai Duchi di Windsor, inaugurando un modo tutto nuovo di fotografare e di cogliere aspetti inediti della personalità attraverso le immagini. Accompagna la mostra il catalogo edito da Contrasto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.