Milano Cartello Km 3,0

Nella selva dei cartelli spunta il nuovo sogno green: tutti a 3 km/h

Fabrizio c'è Milano
Fra le migliaia di pali e cartelli che il Comune incessantemente pianta in ogni piazza e marciapiede è spuntato questo nuovo  limite di velocità  in Piazzale Bacone.
E’ la provocazione di qualche associazione ambientalista? O è la prossima battaglia dei guru della mobilità sostenibile?
Di certo sono idee da non dare ad Assessori come Granelli o la Censi. Dopo le ciclabili col pennello, le piazze tattiche, la Milano a 30 km ora, la Milano a 15 minuti potrebbero sperimentare questa nuova forma di mobilità praticamente immobile.
Certo questo limite non è previsto dal Codice della Strada ma, come dimostra il caso della vicina Corso Buenos Aires, loro delle leggi se ne fregano perché hanno una missione superiore: eliminare la libertà di muoversi con l’auto, eliminare la mobilità privata.

2 thoughts on “Nella selva dei cartelli spunta il nuovo sogno green: tutti a 3 km/h

  1. Possibile che i cittadini non si ribellino con inusitata violenza contro questa giunta di demenziali anti-auto?

  2. In ogni caso il limite fissato ai 30 km/h è relativo alla andatura in avanti. Andando in retromarcia i limiti non sono definiti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.