Cinghiali, Beduschi: “Con nostre ordinanze diamo risposte per contenimento”

Lombardia

Quella del contenimento dei cinghiali, “è una lotta importante, con le nostre ordinanze abbiamo dato una risposta concreta”. Così Alessandro Beduschi, assessore regionale all’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste, a margine della seduta odierna del Consiglio regionale, ha commentato la protesta svoltasi davanti al Pirellone di agricoltori e allevatori di Coldiretti Lombardia per chiedere misure per contenere i cinghiali che stanno causando danni alle produzioni.

L’assessore regionale all’agricoltura, Alessandro Beduschi

“Sicuramente li andremo a salutare e incoraggiare perché la loro è una strada che porta ad affrontare il problema della fauna selvatica in modo serio e concreto – ha continuato l’assessore – Il popolo del settore primario è un popolo molto concreto che oggi sottrae ore di lavoro prezioso per venire a manifestare un disagio che noi condividiamo ma nel senso costruttivo del termine: abbiamo fatto tre ordinanze del presidente Fontana che hanno determinato grandi e importanti rivoluzioni nella lotta al contenimento della specie cinghiale, che sicuramente è un’anomalia che nel tempo si è stratificata determinando in aree non vocate la presenza di quasi 2 milioni e mezzo di specie, che recano danni soprattutto alle colture, alle persone ma anche a un settore, quello della produzione e trasformazione dei suini, il cui danno per un’eventuale embargo internazionale conseguente alla Psa determinerebbe un danno stimato in 20 miliardi di euro”.

L’assessore è anche tornato sull’ultima ordinanza regionale che semplifica il contenimento dell’animale:
“I cinghiali in Regione Lombardia, più che in altre regioni, sono stati contenuti in grandi numeri: abbiamo un aumento da 7400 del 2021 a 16400 al 2023. Questo è segnale che le nostre iniziative funzionano. Ora ci propongono di adottare il piano straordinario per il controllo della fauna selvatica e lo faremo nelle prossime settimane. Serve l’impegno dell’uomo, e di tutti gli attori che devono concretizzare atti amministrativi che fini a se stessi rimangono solo carta, noi invece siamo per agire in modo concreto“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.