Genetica e prevenzione: il futuro della salute personalizzata

Attualità

Il 20 giugno alle ore 17.30 presso il Poliambulatorio di Fondazione ATM in via Farini 9 si terrà un incontro gratuito e aperto al pubblico sul tema della Genetica come forma più avanzata di Prevenzione.

L’incontro è organizzato dal Poliambulatorio Fondazione ATM insieme a MD Concierge, società specializzata in Prevenzione e Servizi sanitari personalizzati, e sarà curato dalla professoressa Monica Miozzo, Ordinario di genetica medica dell’Università degli Studi di Milano.

Di cosa si parlerà? Perché la genetica è così importante e costituisce una frontiera cruciale nell’evoluzione delle diagnosi preventive e delle cure di precisione? Perché va affrontata con consapevolezza e affidandosi a solo a professionisti seri e strutture specializzate?

Partiamo dall’assunto di base che i test genetici e la medicina di precisione sono in grado di completare il quadro della nostra salute dandoci le informazioni necessarie per mettere a punto una tutela della nostra salute sempre più accurata, dalla scelta dei farmaci più idonei a noi, alla nutrizione, fino alle cure sempre più mirate.

Negli ultimi anni, infatti, lo sviluppo di nuove tecnologie di sequenziamento ha permesso di analizzare in contemporanea più geni associati ad una determinata patologia fino all’analisi di tutti i geni ad oggi noti. I cambiamenti di base presenti in un individuo sono denominati varianti: numerose varianti determinano solo la variabilità biologica tra gli individui e vengono perciò definite varianti benigne. Altre, invece, più rare, possono essere la causa di patologie (mutazioni) e vengono definite varianti patogenetiche; Il sequenziamento è in grado di evidenziare errori a livello del DNA, detti mutazioni.

Ciascun test genetico ricerca mutazioni in regioni specifiche in modo da poterne tenere conto nella definizione dei farmaci e delle cure più efficaci per la persona.

Nel caso di identificazione di un’alterazione patogenetica è consigliabile un adeguato counseling genetico anche familiare da cui possono nascere percorsi di medicina personalizzata, anche di genere, cosi come di nutrizione specifica o altre attività utili per prevenire possibili patologie prima che queste si manifestino. In breve, la Genetica di alto livello – che può essere garantita solo da Istituzioni serie e in grado di offrire le migliori garanzie di affidabilità – rappresenta la frontiera della Prevenzione primaria, che consente di anticipare l’insorgere delle malattie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.