Il CPM Music Institute, la Scuola di Musica fondata e presieduta da Franco Mussida, compie 40 anni

Cultura e spettacolo

Da lunedì 24 a giovedì 26 giugno il CPM Music Institute di Milano, la Scuola di Musica fondata e presieduta da Franco Mussida, apre virtualmente le sue porte per il primo OPEN DAY ONLINE!

Tre giorni dedicati alla scoperta del CPM Music Institute e dell’intera offerta didattica per l’anno accademico 2024/2025 dedicato a tutti coloro che amano la musica e che vogliono avvicinarsi o approfondire lo studio di uno strumento e che sognano di studiare con grandi professionisti.

Durante l’Open Day Online si approfondiranno i temi legati ai percorsi Accademici Triennali e Biennali riconosciuti dal MUR, si potranno incontrare docenti e staff, interagire con loro e sarà possibile richiedere informazioni sui corsi dei 7 Dipartimenti, sulle opportunità di carriera e sulle competenze richieste dal mercato del lavoro. Inoltre, sarà possibile ricevere delucidazioni sulle procedure di ammissione, i requisiti richiesti, le borse di studio e i servizi di supporto agli studenti, avere informazioni sui percorsi individuali da parte degli esperti di orientamento per definire i propri obiettivi e scegliere il percorso formativo più adatto alle proprie esigenze in base ad aspirazioni e attitudini.

Questo il programma dell’Open Day Online:

⦁ 24 giugno dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Presentazione del corso di Basso

⦁ 24 giugno dalle ore 18.30 alle ore 19.30
Presentazione del corso di Chitarra

⦁ 25 giugno dalle ore 14.00 alle ore 15.00
Presentazione del corso di Batteria

⦁ 25 giugno dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Presentazione del corso di Pianoforte e Tastiere

⦁ 25 giugno dalle ore 18.30 alle ore 19.30
Presentazione del corso di Canto

⦁ 26 giugno dalle ore 10.00 alle ore 11.00
Presentazione del corso di Tecnico del suono

⦁ 26 giugno dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Presentazione del corso di Composizione Pop Rock

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale del CPM (www.cpm.it), inviare una e-mail a corsi@cpm.it o chiamare 02.6411461.

Il CPM Music Institute (riconosciuto Istituto di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica dal MUR) vanta un percorso formativo multidisciplinare e multistilistico e un programma didattico ricco e articolato di corsi specializzati nella formazione strumentale, vocale e dei mestieri legati alla composizione e tecnologia del suono curati da grandi professionisti (Basso, Batteria, Canto, Chitarra, Pianoforte&Tastiere, Tecnico del Suono, Composizione Pop Rock, Electronic Music Producer, SongWriting, Arpa, Fiati e Violino Pop Rock). Propone percorsi Accademici, Pre-Accademici, Multi e Monostilistici, Individuali (AFAM, BAC, Diploma, Certificate, Individuali e Master). Inoltre, è possibile intraprendere il triennio e il biennio per conseguire il Diploma Accademico di 1° e 2° livello, titoli equivalenti ad una Laurea triennale e magistrale, riconosciute sul territorio nazionale e in tutti i Paesi Europei.

Tanti musicisti che hanno studiato al CPM sono diventati artisti di prestigio. Tra questi Mahmood, Chiara Galiazzo, Renzo Rubino, Tananai, Assurditè, Lucrezia e Chiamamifaro. Altri hanno formato gruppi e lavorano in ambito musicale in orchestre, suonano e cantano come coristi o musicisti in band di artisti come Laura Pausini ed Ermal Meta. Altri ancora lavorano in importanti team di produzione.

A contraddistinguere ulteriormente il CPM Music Institute sono le concrete possibilità di lavoro e le occasioni per esprimere la propria creatività che possono essere offerte agli studenti durante il percorso di studio, oltre alle esperienze di palco e di casting nel teatro dell’Istituto. Tutto questo, per fare in modo che possano fare della Musica la propria vita.

www.cpm.it
www.facebook.com/CPMMusicInstitute – www.instagram.com/cpmmusicinstitute www.youtube.com/user/CentroProfMusica

Milano, 20 giugno 2024

Ufficio Stampa: Parole & Dintorni – Giulia Orsi (giulia@paroleedintorni.it – 02 20404727)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.