game-for-filippo

Regione – Presentata la Manifestazione “Game for Filippo 2024”

Lombardia Milano Solidale

Consiglio Lombardia in campo per Filippo con quadrangolare di calcio

Si è svolta ieri in Regione la conferenza stampa di presentazione della manifestazione “Game for Filippo 2024”, promossa dal Panathlon Club Milano. L’evento si terrà giovedì il 1 luglio.Game for Filippo

Se ne è parlato con emozione presso la Sala Gio Ponti di Palazzo Pirelli, dove la conferenza è stata un’opportunità per conoscere tutti i dettagli dell’iniziativa solidale e per interagire con i rappresentanti delle associazioni coinvolte.

Programma dell’Evento:

All’apertura dell’evento con ingresso delle istituzioni, delle squadre partecipanti e del pubblico.

Presentazione delle associazioni ed enti patrocinanti. Presentazione ufficiale dell’evento “Game for Filippo 2024”.
– Ore 19:10: Calcio di inizio con la partecipazione dei referenti degli enti patrocinanti.
– Ore 21:45: Termine e cerimonia di premiazione.

L’evento, che si terrà il 1 luglio 2024 presso il Bicocca Stadium, vedrà la partecipazione di diverse squadre tra cui:

1. Rappresentativa del Consiglio di Presidenza di Regione Lombardia
2. U.S. Aldini 1930
3. Comando Provinciale Carabinieri Moscova Milano
4. CUS Bicocca

Ecco le parole del papà del bimbo che ha ispirato la manifestazione:

«Il 13 giugno 2023 Filippo si sottoponeva ad un intervento di terapia genica sperimentale presso l’ospedale UCSF Benioff Children’s hospital di Oakland in California, quale unica chance per poter guarire da una rara malattia genetica degenerativa denominata mucopolisaccaridosi di tipo 2 (MPS2) o conosciuta come sindrome di Hunter. A un anno dall’intervento possiamo quasi asserire che la sperimentazione sta producendo i suoi frutti in quanto Filippo, sta già producendo quegli enzimi che purtroppo dalla nascita non riusciva a generare a causa di una mutazione genetica. Ringraziamo pubblicamente il Ministero della Salute, le due case farmaceutiche (una italiana e una americana), l’ospedale di Oakland che ha accettato Filippo (primo bambino europeo) e le centinaia di persone che ci hanno aiutato nell’impresa e gli organizzatori di questo che diventerà un evento annuale sempre più grande.
Questa seconda edizione dell’evento avrà una connotazione molto particolare perché servirà anche per divulgare e sensibilizzare sulla esistenza di piattaforme che riportano a livello mondiale tutte le sperimentazione e molti dati su un elevato numero di patologie che, come per Filippo, potrebbero essere risolutrici o per lo meno potrebbero dare una opportunità e di cui, molte famiglie con persone affette da gravi malattie nemmeno conoscono l’esistenza e che quindi ci possa essere almeno una speranza per i propri cari, così come è successo nel nostro caso per nostro figlio, S noi ce l’abbiamo fatta molti altri potrebbero seguir il nostro esempio. In secondo luogo, l’evento servirà per iniziare una campagna di informazione e di sensibilizzazione sull’importanza nell’eseguire per ogni età il sequenziamento completo del genoma (test completo del DNA) come strumento medico di prevenzione sia per migliorare lo stile di vita di ognuno di noi e poi magari anche prevenire certe forme di malattie con largo anticipo, in modo da poter monitorare e porre rimedio prima che tali malattie si manifestino o che l’intervento dei medici risulti tardivo o inutile».

Game for Filippo

Sorteggio Prima partita:

Aldini- Rappresentativa Consiglio Presidenza Regione Lombardia

Seconda Partita

CUS BICOCCA -Comando Provinciale Carabinieri Milano

Staff Panathlon Club Milano

e Struttura Stampa Regione Lombardia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.