Swarovski

Swarovski fa brillare Milano!

Milano

Dopo la premiere globale al Museum of Contemporary Art di Shanghai lo scorso settembre, la mostra itinerante “Swarovski – Masters of Light”, curata dalla direttrice creativa Giovanna Engelbert e da Alexander Fury, ha scelto la nostra Milano come prima tappa europea, fino al 14 luglio, negli spazi di Palazzo Citterio, estensione della Pinacoteca di Brera.

Il Palazzo ha riaperto al pubblico dopo le varie attività di restauro, e dal prossimo dicembre ospiterà le prestigiose collezioni d’arte moderna donate dalle famiglie Jesi e Vitali.

Gli spazi dell’edificio fanno da cornice a un viaggio alla scoperta della storia di Swarovski, dalla nascita nella Vienna del XIX secolo, dove Daniel Swarovski trovò per la prima volta ispirazione per ridefinire il concetto di cristallo, fino ad arrivare alla Milano contemporanea.

Maison Swarovski  fu fondata a Wattens, in Austria, da Daniel Swarovski, precisamente nel 1895.

Il percorso che vedrete segue sette temi chiave: Time Chamber, Masters of Light, Future History, Jewelry Box, Pop Icons, Mathemagical, e Diamonds of the Future, dedicata al lancio della collezione Galaxy, la prima di Swarovski realizzata con diamanti di laboratorio.

In mostra circa 60 creazioni di capi “cristallizzati” che hanno esaltato i cristalli Swarovski, provenienti dagli archivi di brand internazionali come Balenciaga, Prada, Miu Miu, Fendi Couture, Atelier Versace, Gucci, Louis Vuitton, Alexander McQueen e Armani Privé, insieme ad abiti indossati in occasioni speciali come il Met Gala e i Grammy Awards, oltre a costumi di scena e look da red carpet, con i quali hanno sfilato, o si sono esibiti, star iconiche come Harry Styles, Rihanna, Beyoncé, Madonna, Cher, Naomi Campbell, Lady Gaga, Tina Turner e Jennifer Lopez.

Tra i pezzi esposti i visitatori potranno inoltre ammirare gioielli, figurine e cristalli sfaccettati, incluso il più grande chaton di cristallo mai creato.

Un altro fiore all’occhiello della mostra è Galaxy, la nuova collezione di alta gioielleria realizzata con Swarovski Created Diamonds, con splendidi diamanti creati in laboratorio, identici in tutto e per tutto ai loro omologhi estratti in miniera, tranne che per la loro origine. Frutto di 128 anni di innovazione, i diamanti creati in laboratorio che impreziosiscono le collezioni Swarovski Created Diamonds replicano la natura,  formandosi strato dopo strato a partire da un minuscolo seme di carbonio; una volta cresciuto, viene rifinito con estrema cura, dando vita ad una pietra che non differisce da un diamante estratto in miniera per attributi chimici, fisici e ottici: di una brillantezza intensa e magistralmente tagliato, ogni diamante è incastonato su una montatura di alta gioielleria, per creare design attraenti che risplendono di una radiosità inestinguibile.

La collezione di gioielli Swarovski Created Diamonds, che sarà presto online, è certificata dall’IGI (Istituto Gemmologico Internazionale), ed è attualmente disponibile esclusivamente nel flagship store Swarovski Duomo a Milano.

La mostra “Swarovski – Masters of Light” non è quindi soltanto un evento espositivo, ma un’esperienza che combina arte, moda e storia; la presentazione di queste creazioni scintillanti, in un contesto così prestigioso, è un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di Arte e Design.

“Milano, in quanto capitale della moda, del lusso, del design e della cultura, – ha detto Alexis Nasard, CEO di Swarovski dal 2022 – era la mèta perfetta per presentare questo progetto, e la collaborazione con la Pinacoteca di Brera ci ha dato l’opportunità di esibire l’universo di Swarovski nella straordinaria cornice di Palazzo Citterio, sottolineando così il nostro unico savoir-faire e il nostro contributo nell’ambito culturale”.

(L’azienda ha inoltre donato al museo ben 550mila euro).

Al termine della vostra visita, vi attende un pop up store, e un temporary cafè dello chef Carlo Cracco, per una piacevole sosta golosa; verde, blu, giallo, rosa e bianco: il dehors nel giardino di Palazzo Citterio riprende la palette utilizzata all’interno della mostra per un colpo d’occhio molto instagrammabile; immersi nel verde curato, e accompagnati da musica diffusa, potrete prendervi un momento per una pausa dolce o salata, dall’aperitivo al pranzo o alla cena.

Non perdetevi questa singolare opportunità a costo zero di immergervi nella brillantezza dei cristalli Swarovski,  e di scoprire uno dei gioielli architettonici di Milano, Palazzo Citterio, in attesa della sua completa riapertura.

 

—————————————————————————————————————————————————————–

Orari:

Lunedi – venerdi 14:30-22:00

Sabato – domenica 11:00-22:00

Ingresso gratuito con prenotazione a questo link:

https://swarovskimastersoflight.eventim-inhouse.it/webshop/webticket/timeslot

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.