Egregio Sindaco di Milano,
Le riportiamo qui di seguito una notizia che abbiamo letto nell’ultimo numero di “Panorama”, corredata da un’immagine a dir poco inquietante. Noi speriamo con tutte le nostre forze che si tratti di una fake news e che il rendering sia solo il solito scherzo di un’app di intelligenza (scarsa) artificiale, perché se invece fosse il prodotto di cervelli umani sarebbe per noi incomprensibile.
Questo l’estratto dell’articolo: “Il 26 settembre, in occasione dell’apertura della Milano Green Week 2024, nel Parco Indro Montanelli, di fronte al Pac verrà inaugurato… un labirinto il cui percorso si snoda fra 100 tronchi recuperati dopo il nubifragio… L’idea è che i visitatori possano entrare nel dedalo, passeggiare e godere della calma, ristabilire una connessione intima con la materia prima e con loro stessi… (il labirinto è donato alla cittadinanza) per restare esposto fino a quando la natura stessa non farà il suo corso.”
L’area in oggetto è un’area cani, dove c’è anche un bel gruppo di rose (merce rarissima ai Giardini), che secondo questa (fake?) news sarà invasa da 100 tronchi morti che resteranno il loco, non per un evento temporaneo, ma per anni e anni fino a che non marciranno. Se davvero fosse così, sarà praticamente impossibile la fruizione, la manutenzione della aiuola e la piantumazione di alberi vivi. Per queste ragioni le chiediamo di chiarirci la questione perché, dal nostro punto di vista, la trasformazione di questa area di un giardino storico monumentale del ‘700 in una sorta di tetro cimitero di tronchi morti, oltre a essere di pessimo gusto, è incompatibile proprio con la natura e la destinazione stessa del luogo.
Noi siamo pronti a dimostrare il nostro dissenso con decine e decine di installazioni assai più creative di quelle del rendering, ma siamo sicuri che non ce ne sarà bisogno, siamo sicuri che l’idea comunale sia quella di una scenografia che durerà solo qualche giorno. In attesa di un suo cortese riscontro la salutiamo cordialmente.
Il Consiglio Direttivo di AGIAMO
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845
Pronto Huston abbiamo un problema…