Da ottobre altre novità
Dal mese di settembre in una biblioteca per ogni Municipio, le sale di studio e lettura prolungano l’apertura fino a sera secondo questo schema:
MUNICIPIO 1 – Biblioteca Sormani martedì – venerdì fino alle 23;
MUNICIPIO 2 – Biblioteca Crescenzago lunedì – venerdì fino alle 22.30;
MUNICIPIO 3 Biblioteca Valvassori Peroni lunedì – venerdì fino alle 22.30;
MUNICIPIO 4 Biblioteca Calvairate martedì – venerdì fino alle 23;
MUNICIPIO 5 Biblioteca Chiesa Rossa martedì – venerdì fino alle 23;
MUNICIPIO 6 Biblioteca Lorenteggio lunedì, mercoledì, venerdì fino alle 22.30;
MUNICIPIO 7 Biblioteca Baggio lunedì – venerdì fino alle 22.30;
MUNICIPIO 8 Biblioteca Gallaratese lunedì – venerdì fino alle 22.30;
MUNICIPIO 9 Biblioteca Affori lunedì – venerdì fino alle 22.30
“Da luogo di studio a centro di socialità, vettore di inclusione: le biblioteche civiche sono centri culturali fondamentali per la nostra comunità – dichiara l’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi –. L’estensione dell’orario d’apertura è un ulteriore passo avanti per renderle sempre più accessibili per tutte e tutti, reso possibile grazie al contributo di Fondazione Banca del Monte di Lombardia”.
Dal mese di ottobre, il servizio delle biblioteche aperte la sera interesserà anche il servizio di prestito e restituzione dei libri. Saranno, infatti, installate nuove postazioni self service, che entreranno progressivamente in funzione in tutte le biblioteche del Sistema Bibliotecario di Milano. Questo permetterà agli utenti di restituire o prendere in prestito libri dalle collezioni a scaffale anche durante l’orario serale, rendendo le biblioteche ancora più accessibili e flessibili.