CMC -programma 2024-25

CMC-Centro Culturale di Milano: il programma 2024-25

Cultura e spettacolo

L’insperabile, se accadesse, sarebbe la via. L’insperato ci appare possibile solo di fronte a qualcosa che ri-suscita la speranza. Degno, come direbbe Leopardi, “dei moti tuoi”, degno di essere amato.

L’insperato era davanti agli occhi di Georges Bataille (antropologo francese), quando vide le meravigliose pitture della Grotta di Lescaux. La sua frase, scelta a file-rouge del Programma 2024/25, fu ed è la risposta a quello scetticismo che domina il pensiero comune e che Andrè Breton, l’osannato fondatore del “Surrealismo” nel 1924, incarnò così bene.

Vedendo quelle stesse pitture preferì considerarle un falso, dipinte il giorno prima, portando l’accusa per fake news perfino in tribunale. (Podcast di .CON n. 54 Bréton, Bataille e Papa Francesco). Le dichiarò “impossibili” piuttosto che accogliere l’insperato, l’inatteso: quella manifestazione di un’origine speciale dell’uomo, misteriosamente religiosa e grande. Dell’uomo “cavernoso” di 25.000 anni fa e di quello “cambiato” di oggi.

Il nostro Programma è cominciato con la bellissima serata di Assassinio nella Cattedrale di Eliot (“temere o sperare, ogni momento è decisivo”) e guarda al Giubileo della Speranza. E da lì risale documentando oggi l’attesa dell’uomo e l’incarnato di risposte. Con grandi scrittori, artisti, scienziati, cantautori, pensatori di oggi e di ieri. Come Calmar Stefansson, Nicole Krauss, Dario Voltolini, Marylinne Robinson, Thimoty Radcliffe, Ferdinando Scianna, Giovanni Chiaramonte, Hannah Arendt, don Giussani, Flannery O’Connor, e tanti altri.

PROSSIMI EVENTI

V
Martedì 8 Ottobre 2024 ore 21.00
Auditoriun San Fedele via Hoepli 3/b Milano

Il tempo del bosco

Presentazione del nuovo libro di Mario Calabresi, interviene oltre l’autore Alessandro D’Avenia.
In collaborazione con Mondadori

Canale YouTube CMC

Assassinio nella cattedrale di T.S.Eliot

Guarda la registrazione integrale dello spettacolo teatrale svolto nella Basilica di San Simpliciano

Nuova stagione CMC

Partecipa e sostieni la Cultura

Il programma 2024/25 è consultabile sul nostro sito. Per “viverlo” ti invitiamo a sostenere il Centro,  abbonandoti per un anno.

Sponsor Istituzionali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.