Centrale: tassista aggredito e derubato dell’auto dopo una corsa notturna

Cronaca

Un grave episodio criminale ha avuto luogo a Milano nella notte tra sabato e domenica. Un tassista di 38 anni, mentre era in servizio, è stato aggredito e derubato del suo veicolo. La dinamica di quanto accaduto rimarca la crescente preoccupazione per la sicurezza negli ambienti urbani, in particolare per i lavoratori di strada come i tassisti.

Secondo quanto riportato dal tassista alle forze dell’ordine, l’episodio si è verificato nelle prime ore della mattina, precisamente poco prima delle 4.30. Il conducente, che aveva appena terminato una corsa, aveva portato due uomini, descritti come nordafricani, a piazza Duca d’Aosta, un’area affollata e ben nota a Milano per i suoi collegamenti con la stazione Centrale. Il tassista ha affermato che al termine della corsa, i due passeggeri hanno improvvisamente rifiutato di pagare la tariffa, dando inizio a un’escalation di tensione.

A un certo punto, uno dei due uomini ha deciso di fuggire, mentre l’altro ha colpito il tassista con un pugno al volto. L’aggressione, avvenuta in un contesto di rifiuto al pagamento, ha colto di sorpresa il conducente, costringendolo a cercare rifugio in un hotel nelle vicinanze. Qui, ha immediatamente avvisato la polizia dell’aggressione subita, ma ha lasciato il taxi incustodito, con le chiavi all’interno e il mezzo aperto, una decisione che si è rivelata fatale.

Al suo ritorno in strada, il tassista ha fatto una scoperta terribile: il suo veicolo, un taxi in servizio, era scomparso. L’auto non era più visibile, quasi come se fosse svanita nel nulla, ma in realtà era stata rubata dai due uomini poco dopo l’aggressione. L’episodio ha immediatamente attirato l’attenzione della polizia, che è intervenuta prontamente sul luogo dell’incidente. Tuttavia, nonostante le ricerche, i rapinatori non sono stati rintracciati, lasciando il tassista e gli agenti molto preoccupati per la vicenda.

La polizia ha avviato indagini approfondite per cercare di identificare e catturare i responsabili del furto e dell’aggressione. Gli agenti stanno esaminando le registrazioni delle telecamere di sorveglianza presenti in zona, contattando la comunità locale per ottenere eventuali informazioni utili. La ricerca dei rapinatori è diventata una priorità, visto che non è la prima volta che episodi del genere accadono in città, evidenziando una problematica crescente legata alla sicurezza pubblica.

L’episodio infatti mette in luce un tema di grande attualità: la sicurezza dei lavoratori di strada, in particolare dei tassisti, che ogni giorno operano in ambienti urbani complessi e talvolta pericolosi.

Molti tassisti e operatori del settore segnalano un incremento delle aggressioni negli ultimi anni, sollecitando le autorità a mettere in atto strategie più significative per garantire la loro integrità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.