Un nuovo giallo ad opera del milanese Ippolito Edmondo Ferrario

Cultura e spettacolo

Lo scrittore milanese Ippolito Edmondo Ferrario, classe 1976, è noto per essersi occupato dello studio e della divulgazione della Milano sotterranea attraverso numerosi saggi. Ha pubblicato per Ugo Mursia Editore, Castelvecchi Editore, Newton Compton Editori, Ritter e Ferrogallico.

Ippolito Edmondo Ferrario

Esce ora con il Noir “I FANTASMI DEL BANCHIERE NERO La quarta indagine di Raoul Sforza” edito da Fratelli Frilli Editori per i quali ha dato vita al personaggio seriale del “banchiere nero” Raoul Sforza, gialli con la città di Milano a fare da sfondo: Il banchiere di Milano (2021), seguito da I diavoli di Bargagli (2022) e da Assedio mortale a Milano (2023).

L’ultimo libro è un triller appassionante ambientato a Venezia, “I fantasmi del banchiere nero” racconta del ritrovamento, nel 1946 del cadavere del notaio Giangiacomo Ballarin con il cranio sfondato. Il solo sospettato è Alvise Alberton, truffatore e falsario, che frequentava i vertici politici della città lagunare durante il periodo della Repubblica Sociale Italiana.

Le indagini non portano a nulla e il caso viene archiviato. A distanza di più di settant’anni, complice un antico libro scovato in una bancarella veneziana, Mara Sartori, giornalista di cronaca nera, decide di far luce sulla morte del notaio il cui nome è legato alla Shoa veneziana e al presunto ruolo di procacciatore di documenti per gli ebrei in fuga. Le angosciose scoperte della giornalista la portano all’incontro con il milanese Raoul Sforza “il banchiere nero” uomo sempre al centro di scandali e processi. Il banchiere si recherà a Venezia per aiutare Mara a risolvere il complicato mistero e nello stesso tempo a far luce su un capitolo doloroso della storia della propria famiglia.

I fantasmi del banchiere nero, F.lli Frilli Editori, è distribuito nelle migliori librerie d’Italia dove prenotabile, se non disponibile, e nei principali store digitali. € 16,90. Collana SuperNoirBross

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.