In riferimento alle scelte della Commissione Civiche Benemerenze di palazzo Marino, che hanno determinato l’esclusione della candidatura del vice ispettore della Polizia di Stato Christian De Martino, accoltellato e ridotto in fin di vita da un cittadino extracomunitario presso la stazione Lambrate, il Segretario provinciale del S.A.P. di Milano Pirola commenta:
“ Spiace dover leggere sugli organi di stampa della mancata assegnazione del prestigioso Ambrogino d’Oro al nostro collega “eroe” De Martino.
Le motivazioni che hanno determinato tale esclusione non mi hanno convinto e, posso affermarlo con cognizione di causa, visto che in passato anche io sono stato insignito di questa benemerenza per aver sventato un esplosione nella stazione metropolitana di piazza Duomo.
Christian De Martino, oltre a servire questa comunità a bordo di una Volante, è un messaggero di legalità, senso del dovere e sacrificio nelle scuole di Polizia per tutti i giovani che si accingono ad intraprendere la nostra bellissima professione.
Sarebbe davvero importante che i Poliziotti milanesi sentissero le istituzioni locali vicine, non solo a parole ma in concreto, una vicinanza che non sentiamo e che non giova né a noi né alla città di Milano. Ricordiamo che al Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica non si siede solo la politica ma anche chi poi deve rendere concrete e funzionali le determinazioni assunte per la sicurezza della metropoli. “
Rincara la dose il Segretario nazionale del S.A.P. Giampiero Timpano: “ Le tensioni sociali che stiamo vivendo nelle piazze delle nostre città e che contano decine di feriti tra le forze dell’ordine delineano un presagio inquietante, che riporta la memoria ad anni difficili per la democrazia in Italia; serviva un segnale forte in un momento difficile per chi indossa una divisa e a palazzo Marino si è perduta un’altra occasione per dimostrare vicinanza a coloro che quotidianamente garantiscono la sicurezza ai cittadini milanesi. Riteniamo tale esclusione un atto politico che contrasta con l’esigenza di maggiore sicurezza che i cittadini di Milano ci rappresentano nelle molteplici occasioni nelle quali dobbiamo intervenire in loro ausilio e, vogliamo ribadirlo a dispetto di quel che è accaduto, la Polizia di Stato non può e non deve essere lo strumento per lo scontro politico”.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845