Celebrazione della “Virgo Fidelis”, dell’83° Anniversario della Battaglia di Culqualber e della “Giornata dell’Orfano”

Cronaca

Nella chiesa di Santa Maria delle Grazie, i Carabinieri hanno celebrato le ricorrenze della Patrona dell’Arma, “Virgo Fidelis”, dell’83° anniversario della battaglia di Culqualber e della “Giornata dell’Orfano”, alla presenza del Generale di Corpo d’Armata Riccardo GALLETTA, Comandante dell’Interregionale Carabinieri “Pastrengo”, comprendente la Lombardia, il Piemonte e Valle d’Aosta e la Liguria.

La Santa Messa è stata officiata dall’Arcivescovo di Milano, S.E. Mons. Mario Enrico DELPINI, con la presenza delle massime Autorità civili e militari, di una rappresentanza di Ufficiali, Marescialli, Brigadieri, Appuntati e Carabinieri in servizio e in congedo con i loro familiari, dei parenti dei caduti e delle vittime del dovere, nonché delle vedove e degli orfani dei militari dell’Arma assistiti dall’Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari dell’Arma dei Carabinieri (O.N.A.O.M.A.C.).

La Virgo Fidelis è stata proclamata Patrona dell’Arma da Papa Pio XII nel 1949 sottolineando il carattere di “fedeltà” dei Carabinieri ai valori della Patria, come è nel loro motto “nei secoli fedeli”.

Al termine della funzione religiosa, sono stati ricordati i Carabinieri caduti nella difesa della “Sella di Culqualber”, in Africa orientale, atto eroico che valse alla Bandiera dell’Arma la seconda Medaglia d’oro al Valor Militare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.