Grandi classici e nuovi talenti
È in corso la 34° edizione del “Noir in Festival”, kermesse milanese che dà spazio a cinema, letteratura, fumetti e nuovi media sul genere noir: 10 i film della selezione ufficiale di cui 8 in concorso per il Black Panther Award; 5 gli eventi speciali; 5 i titoli italiani in anteprima assoluta; 10 i paesi produttori dei film della selezione ufficiale; 5 le opere prime e 6 i titoli finalisti del Premio Claudio Caligari.
Tra gli ospiti di spicco di quest’edizione: il rapper Salmo; i membri della giuria per il cinema James Jones, Chiara Caselli, Fulvio Risuleo, Letizia Toni; Maurizio Mannoni, Félix Kysyl per L’uomo nel bosco di Alain Guiraudie, Gustav Moller (regista di Sons) Lin Jianjie (regista di Brief History of a Family), Asia Argento, Carlo Calabrò, Joyce Carol Oates, Maurizio De Giovanni, Fabrizio Ferracane, Matilde Gioli, Juan Gomez-Jurado, Antonio Monda, Daniele Orazi, Roberto Proia, Violetta Rocks, Gabriella Simoni, Pablo Trincia, Vanna Vinci.
Non solo cinema
Non solo pellicole, dunque. Sul fronte della letteratura, gli appuntamenti alla libreria Rizzoli Galleria avranno 7 protagonisti tra cui: Maurizio De Giovanni con Volver, il nuovo romanzo che esce tra pochi giorni per Einaudi; il singolare esordio di Carlo Calabrò, Meccanica di un addio, pubblicato da Marsilio; la star del crime spagnolo, Juan Gómez-Jurado (autore della fortunata serie Prime, Regina rossa) con il best seller Tutto torna, appena uscito da Fazi; last but not least, la vincitrice del Raymond Chandler Award, la grande scrittrice statunitense Joyce Carol Oates, che sarà premiata la sera del 5 dicembre al Teatro Franco Parenti (in collaborazione con La Milanesiana) e ospite, il giorno dopo, all’Università IULM.
Tra le novità dell’anno, inoltre, i due incontri dedicati al linguaggio del podcast e al successo delle inchieste tra audio e video; la nuova fascia riservata ai linguaggi del fumetto con grandi matite a cominciare da Paolo Bacilieri che si misura con la Milano di Scerbanenco, la collaborazione con il festival triestino ShorTS per il contest Shorts-Noir Comics Marathon.
Per ulteriori informazioni sul festival, non esitare a consultare il sito ufficiale https://www.noirfest.com/
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845