Il Docente più amato del liceo muore a 39 anni: la scuola gli intitola un’aula

Cronaca

“Come va la vita?”, entrava in classe così il “prof bibliofilo”, Basilio Ioppolo, che spiegava i verbi greci e parlava anche di sorteggi Champions con i suoi alunni. E quando è scomparso per malattia, a 39 anni, durante l’estate, ha lasciato un vuoto enorme al liceo Beccaria di Milano. La scuola, allora, ha deciso di intitolargli un’aula. E rimarrà, dunque, perpetuo il ricordo del docente di Lettere che dieci anni fa si era trasferito dalla Sicilia a Milano per insegnare e che anche dopo la sua scomparsa continuerà a lasciare un segno nel suo istituto. Rimarranno, infatti, “la sua umanità e la sua leggerezza nel trasmettere l’amore per lo studio, ma anche la gioia per il vivere insieme”, come hanno scritto gli studenti a Il Corriere della Sera.  Proprio per tutto questo l’aula del professor Basilio Ioppolo si chiama “Locus Amoenus” (luogo felice, ndr): è riservata agli studenti del liceo Beccaria di Milano per studiare, leggere o semplicemente rilassarsi; è sempre aperta, fino alle 17. Per realizzarla la scuola ha utilizzato fondi propri derivanti dalla vittoria a un concorso, insieme al contributo degli studenti del corso A, dove insegnava il professore Ioppolo, e di tanti suoi colleghi. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.