Milano Capitale italiana degli alberghi di lusso

Milano

La dicotomia sociale presente a Milano tra ricchi e poveri è sempre più evidente e ne deriva un turismo del lusso e l’emarginazione di chi è per nulla o poco abbiente. Sta nelle cose, si dirà, è lo specchio di una realtà che necessariamente deve coesistere, ma la progressione esponenziale di chi può fa riflettere sullo sviluppo ad un senso unico quasi obbligato delle iniziative anche dell’amministrazione attuale.

Ben venga il turismo record, la centralità della Moda, l’opportunità per molti di operare, ma il caro prezzi quasi incontrollato delle case ecc. allontana dalla vita sociale la “normalità” del lavoratore che fatica quotidianamente.

A riprova della Milano per così dire, elitaria, c’è il riconoscimento a  livello italiano, di essere la capitale degli hotel a cinque stelle, superando Roma, Venezia e Firenze.

Solo nel 2024 Milano ha registrato un record di oltre 9 milioni di turisti (provenienti principalmente da America, Europa e paesi scandinavi) con soggiorni medi di 2 notti e con le Olimpiadi invernali Milano-Cortina previste per il 2026, il totale aumenterà. Dovremmo essere contenti, ma quale è la ricaduta, la condivisione con chi aspetta un lavoro.

Quanto costa un hotel a 5 stelle a Milano? Bisogna fare una distinzione tra strutture extra lusso (con tariffe che partono da minimo 800 euro a notte) e strutture di lusso ma più accessibili, i cui prezzi partono da 500 euro. Costi sostenibili da pochi che amano il lusso, ma che si spera incrementino anche i guadagni dei negozi di vicinato e i piccoli bar disseminati in città.

1 thought on “Milano Capitale italiana degli alberghi di lusso

  1. Si certo, ma chiediamoci cosa vengano a fare a Milano questi ricconi. Una città brutta, sporca, inquinata, con pochi musei e qualche opera singola di rilievo sparsa nell’urbe rintracciabile solo da qualche inclito esperto. Mica vanno nei sempre più rari negozi di vicinato, sterminati dalla gentrificazione, oppure negli oscuri baretti di periferia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.