Quali sono i migliori eventi di San Valentino 2025 da condividere a Milano con la tua dolce metà?
Chi ha in mente di visitare con il proprio partner il capoluogo della Lombardia il 14 febbraio, non ha che l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda le attività da fare in due.Dagli itinerari culturali, alla scoperta dei luoghi storici e delle bellezze artistiche della città, alle esperienze intime in locali nascosti e caratteristici, le esperienze da provare sono tante e adatte a qualsiasi gusto.
Festeggiate il San Valentino 2025 a Milano con un tour dei Navigli, uno degli eventi per coppie più trendy e romantici
Il quartiere dei Navigli costituisce uno dei più affascinanti angoli di Milano dove passato e presente convivono armoniosamente, creando uno scenario unico. Questo storico sistema di canali, originariamente utilizzato per il trasporto delle merci, è oggi un vero e proprio rifugio romantico, perfetto per un’originale crociera in battello che consente di esplorare la città da un punto di vista differente.Durante San Valentino è impossibile resistere al fascino di un’esperienza serale in barca, dove le luci della città si riflettono sull’acqua serpeggiante, creando un’atmosfera magica e intima. Gli innamorati che decideranno di provare quest’attività, potranno ammirare lo skyline urbano al calar del sole e gustare un tradizionale aperitivo milanese, ascoltando nel frattempo l’affascinante narrazione storica di un’abile guida turistica.
Toccate il cielo con un dito visitando a San Valentino le terrazze del Duomo e i più bei punti panoramici di Milano
Osservare Milano dall’alto è certamente un’esperienza affascinante e romantica. La città ospita numerosi punti panoramici che permettono di osservare il mutare del paesaggio urbano da un punto di vista privilegiato.Le terrazze del Duomo sono certamente la prima tappa da visitare, dalle quali è possibile ammirare uno straordinario panorama della città e delle Alpi sullo sfondo. Altri punti da considerare sono la Torre Branca, progettata dall’architetto Gio Ponti e situata nel Parco Sempione, che offre una vista a 360° su Milano, e il moderno Palazzo Lombardia, sede della Giunta Regionale, accessibile durante i fine settimana.
Trascorrete un San Valentino 2025 artistico partecipando agli eventi culturali di Milano
Una maniera interessante di trascorrere il San Valentino 2025 è quella di partecipare agli eventi culturali milanesi di febbraio. Dalle mostre nei più bei palazzi storici cittadini, dalla Pinacoteca di Brera al Castello Sforzesco, agli spettacoli presso i più noti teatri, dal Teatro alla Scala a quello Arcimboldi, gli appuntamenti imperdibili da vivere in coppia sono molteplici.Da menzionare, in particolare, “Il Cavallo, il Mazzocchio e il volto del Maestro. Disegni milanesi di Leonardo Da Vinci e Francesco Melzi”, ospitato al Museo Leonardo3 fino al 15 febbraio, e “Il Lago dei Cigni” al Teatro Arcimboldi il 14 febbraio.
Raggiungere Milano è semplice e agevole, e lo si può fare in diversi modi.Il treno è molto comodo, essendo la città dotata di tre principali stazioni ferroviarie: Milano Centrale, Milano Porta Garibaldi e Milano Rogoredo. Si può decidere di prendere un treno ad alta velocità oppure un regionale o intercity, a seconda delle proprie necessità.In alternativa, chi preferisce viaggiare in auto può seguire l’A1, l’A4 o l’A7, magari scegliendo gli orari più tranquilli e non quelli di punta. Una volta arrivati in città, si può lasciare il proprio mezzo in centro, facendo attenzione alle ZTL e alle strisce blu. Può essere utile usufruire di un servizio di parcheggi convenzionati, in modo da trovare un luogo di sosta in maniera più veloce e meno stressante.Da ricordare, infine, che i mezzi pubblici di Milano aderiranno allo sciopero del 14 febbraio, per cui sarà importante organizzare per tempo gli spostamenti e prendere in considerazione delle soluzioni alternative, come ad esempio i servizi di sharing mobility.