Il Festival di Sanremo 2025 entra nel vivo con la terza serata. Carlo Conti è stato affiancato da Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa, tre co-conduttrici d’eccezione, con padronanza della scena ed efficaci. Miriam Leone elegantissima.
Carlo Conti opta per la solidarietà e la esaltazione degli ultimi.
Presentato il Teatro Patologico entusiasmante e commovente nella sua spontaneità.
Un tripudio per l’eccellenza dei super ospiti: i Duran Duran. La loro presenza sul palco ha la stessa intensità di 40 anni fa, con la perfezione del cantato e dell’arrangiamento e la simpatia.
A Iva Zanicchi il premio ad una carriera trionfale, una voce unica, irripetibile e una simpatia immediata. Un gigante della musica.
Occorre dare atto a Carlo Conti dell’equilibrio nella scelta di collaboratori e temi da trattare e nessuna sbavatura nel presentare.
Sul palco dell’Ariston si esibiscono i14 artisti che non si sono esibiti nella seconda serata. Ecco l’elenco in ordine di uscita:
- Clara – Febbre voto 6
- Brunori Sas – L’albero delle noci voto 8
- Sarah Toscano – Amarcord voto 7
- Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore voto 6 e mezzo
- Joan Thiele – Eco voto 6
- Shablofeat. Guè, Joshua e Tormento – La mia parola voto 5
- Noemi – Se t’innamori muori voto 6 e mezzo
- Olly – Balorda nostalgia voto 8 e mezzo
- Coma_Cose – Cuoricini voto 6 e mezzo
- Modà – Non ti dimentico voto 6
- Tony Effe – Damme ‘na mano voto 6 e mezzo
- Irama – Lentamente voto 7
- Francesco Gabbani – Viva la vita voto 8
- Gaia – Chiamo io chiami tu voto 6
Anche nella terza serata il sistema di voto è stato diviso tra televoto (50%) e giuria delle radio (50%).
Al termine delle votazioni, sono stati svelati i primi cinque artisti della classifica provvisoria, senza indicare le posizioni esatte:
Irama, Francesco Gabbani, Sass, Olly, Coma Cose
Finale Nuove Proposte: vince Settembre che vince anche il premio della Critica e Lucio Dalla.