In 20 anni matrimoni calati del 35%, -77% quelli religiosi

Attualità Società

 Negli ultimi vent’anni, dal 2003 al 2023, i matrimoni a Milano sono calati del 35%, passando da 4264 a 2487 e registrano una flessione di unioni religiose del 77% a fronte di un aumento di quelle civili del 5%. I dati sono emersi nel corso della presentazione a Palazzo Marino del progetto “Per un sì consapevole”, il primo corso prematrimoniale laico per matrimoni e unioni civili organizzato dal Comune in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano. In dettaglio, nel 2003 i matrimoni religiosi cattolici sono stati 2098 e i civili 2162 mentre a distanza di vent’anni quelli cattolici sono stati 478 e i civili 2270. I dati del 2024 sono ancora provvisori e al momento registrano 450 matrimoni cattolici e 2018 civili. In generale, a fronte di una media di 2mila matrimoni all’anno, quasi la metà delle coppie si lasciano: le separazioni nel 2019 sono state 1758, 1397 nel 2022 e 1166 nel 2023. Nel 2019 i divorzi sono stati 2229, nel 2023 sono stati 1673. Leggero calo anche per le unioni civili, passate da 221 nel 2016 alle 207 del 2023 di cui 143 tra coppie di uomini e 64 di donne. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.