Ristorante Il Saraceno* il paradiso è a 50 minuti da Milano

Attualità Food & Wine

Varcare per la prima volta la soglia de Il Saraceno* è una scoperta, tornarci è sempre una garanzia. Fuori c’è la statale che collega Bergamo con Brescia ma, una volta entrati, tutto cambia e non è esagerato dire che si mette un piede in Paradiso; silenzio rotto solo da musica ovattata, luci soft, sorrisi e modi delicati, pareti e arredi color pastello che mettono in risalto i colori vivaci dei quadri, dei fiori freschi e dei vetri soffiati artistici, distribuiti con eleganza, richiamo delle origini di Roberto Proto che ha i natali in Costiera Amalfitana, terra di colori e calore.

Roberto Proto  e  Maria Morbi

Regina dell’accoglienza è Maria Morbi, sommelier, direttore di sala e moglie dello chef, che insieme ai suoi ragazzi, mette la clientela a proprio agio, racconta la cucina nel modo migliore e con i migliori abbinamenti nel bicchiere. Al Saraceno la carta dei vini è di livello superiore con etichette di eccellenza italiane ed estere, prevalenza di vini bianchi perché la cucina di Roberto Proto è di mare, molte le bollicine di pregio e gli champagne.

Al Saraceno la Stella Michelin è arrivata nel 2014 a premiare la professionalità di tutta la squadra ed è stato un punto di partenza e mai di arrivo, Roberto e Maria non smettono di lavorare quotidianamente per accontentare gli ospiti in tutto, con generosità e passione.

Proto è arrivato a Bergamo all’età di 4 anni ma il legame con Amalfi è sempre molto forte e nella sua cucina si sente tutto. Il pesce in primis e poi le mozzarelle di bufala, i limoni, l’olio, le Nocciole di Giffoni, la sua proposta è fresca, solare, colorata, gioiosa… non stanca mai… le materie sono riconoscibili, la creatività serve per esaltarle e mai mortificarle.

Roberto Proto tratta il pesce crudo come nessuno ma ammalia anche con i primi e con i dolci.

La cucina del Saraceno è elegante e divertente, come il piatto icona che è in carta da un ventennio, il “Gomitolo di Gambero con Salsa Giardiniera e Liquirizia”ma anche il dessert “Ancora Pesce” un tentacolo di polipo finto con all’interno un cremoso di mango e passionfruit accompagnato con un sorbetto di frutto della passione e vaniglia.

Le entrée sono generose così come il servizio del pane e dei lievitati dove le origini campane si contaminano con il territorio… convivono golosamente la focaccia con pomodorini e il burro montato della bergamasca.

Il Saraceno si raggiunge da Milano in tre quarti d’ora, è aperto pranzo e cena dal mercoledì alla domenica e, oltre alla carta e ai menù degustazione, offre una proposta molto interessante per vivere l’esperienza in maniera accessibile: il Menù Sinfonia a 100 euro: 1 antipasto, un primo, un secondo, un dolce sempre completato con gli stuzzichini e la piccola pasticceria.

(foto Clara Mennella)

Ristorante Il Saraceno

Piazza Don Luigi Verdelli, 2 – Cavernago BG

www.ristorante-ilsaraceno.it

Il Saraceno aderisce al percorso gastronomico Gourmantico (www.gourmantico.it) Fino al 31 marzo nei ristoranti aderenti si potrà prenotare un pranzo o una cena con un menù completo dall’antipasto al caffè a 80 euro a persona.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.