Prova a Prendermi: il musical in scena a Milano e Roma

Cultura e spettacolo

Tutti noi ricordiamo il film Dreamworks del 2002 che racconta l’avvincente storia di Frank Abagnale Jr. Il più grande mago della truffa nella storia degli Stati Uniti. Un trio d’eccezione con Steven Spielberg alla regia, Leonardo Di Caprio e Tom Hanks come interpreti. Candidato a 2 Oscar e vincitore di un premio Bafta Film Award. Sarà in scena al Teatro Nazionale di Milano dal 27 Febbraio al 16 Marzo 2025 e al Teatro Brancaccio di Roma dal 19 Marzo al 6 Aprile 2025.

La storia di Abbagnale

Negli anni ’60, riuscì a imbrogliare l’America per crearsi il proprio sogno americano, è diventato un musical a Broadway nel 2012. Oggi adattato per il teatro dai più illustri maestri compositori e scrittori americani: Terence McNally (The Full Monty, Anastasia, Kiss of the Spider Woman) al libretto e Marc Shaiman e Scott Wittman (candidati agli Oscar e vincitori di Tony Awards, Grammy, Olvier Awards per Hairspray, Smash, Il Ritorno di Mary Poppins e tantissimi altri) per testi e musiche.

A Teatro

Dopo repliche in tutto il mondo finalmente e per la prima volta, arriva nei teatri italiani!
Sarà in scena al Teatro Nazionale di Milano dal 27 Febbraio al 16 Marzo 2025 e al Teatro Brancaccio di Roma dal 19 Marzo al 6 Aprile 2025 con orchestra dal vivo e un cast di grandi professionisti.

Sia sul palco che dietro le quinte la produzione Viola Produzioni – Centro di Produzione Teatrale. La regia è di Piero Di Blasio e con Claudio Castrogiovanni, nella parte che fu di Tom Hanks. Tommaso Cassissa sarà la splendida versione italiana di Frank Abagnale Jr. e con Simone Montedoro che sarà il padre, Frank Abagnale Senior, (ruolo cesellato al cinema dal premio Oscar Christopher Walken).

Piero Di Blasio ha curato la regia e l’adattamento. Ha nel curriculum grandi produzioni di successo. Tutti Parlano di Jamie, La piccola Bottega degli Orrori e tanti altri. Rita Pivano con Rapunzel, SisterAct, Peter Pan, La regina di ghiaccio e tanti altri. Lei curerà le coreografie sulle musiche originali dei favolosi anni ’60 americani suonate dal vivo.

Claudio Castrogiovanni e Tommaso Cassissa.

La direzione musicale è nelle abili mani di un veterano del musical in Italia, il maestro Angelo Racz (KinkyBoots, Hairspray, Spamalot, La febbre del sabato sera) che dirigerà dal vivo una splendida orchestra jazz/swing.

Francesca Grossi disegna i meravigliosi costumi realizzati dalla sartoria Brancaccio. Era già in scena con (Rapunzel il musical, Aggiungi un posto a tavola, Tutti Parlano di Jamie il musical, La regina di Ghiaccio il musical). Le scenografie sono firmate da Gabriele Moreschi. Moreschi firma Aggiungi un posto a tavola, SisterAct il musical, E… se il tempo fosse un gambero, Grease e tanti altri.

Ora non resta altro che scoprire come una storia vera, resa famosa da un film, possa ritornare reale in teatro e far divertire e un po’ commuovere tutti gli spettatori, dai più grandi ai più piccini.

www.provaaprendermiilmusical.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.