Il Ministro Valditara vieta schwa e asterischi: “Introducono elementi di ambiguità. Nelle comunicazioni serve rispetto per l’italiano”

Attualità

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, guidato dal ministro Giuseppe Valditara, ha inviato una circolare alle scuole per ribadire come sia importante rispettare le regole grammaticali italiane nelle comunicazioni ufficiali. La circolare inoltre vieta espressamente l’uso di segni grafici non convenzionali come l’asterisco (*) e lo schwa (ə), perché non conformi alle regole linguistiche.

Le motivazioni del ministero

Nella nota il ministero sottolinea che “l’Accademia della Crusca ha, infatti, più volte evidenziato che tali pratiche non sono grammaticalmente corrette e che il loro impiego, specialmente nei documenti ufficiali, ostacola la leggibilità e l’accessibilità dei testi. L’uso arbitrario di questi simboli introduce elementi di ambiguità e disomogeneità, rendendo la comunicazione meno comprensibile e meno efficace”.

Il Ministero invita, pertanto, “tutte le istituzioni scolastiche a mantenere l’uso di un linguaggio corretto e accessibile, nel rispetto delle norme linguistiche vigenti”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.