Su San Siro
– “Partito del no contro il sindaco? Ma mi faccia il piacere, direbbe Totò. Purtroppo il sindaco e la giunta da tre anni non ne azzeccano più una: Salva Milano, San Siro, il traffico che aumenta, il consumo di suolo che aumenta, lo smog pure, gli alberi diminuiscono… Non certo per un partito del no che non esiste, e che se esistesse avrebbe nulla a che fare con me ma per una Giunta che non riesce ad affrontare i problemi e risolverli. Darei volentieri una mano, ma mi pare che il sindaco vada in totale solitudine per la sua strada e stiamo consegnando la città alla destra”. Lo dichiara il consigliere comunale dei Verdi Carlo Monguzzi.
Sul degrado
“Le considerazioni contenute in questo articolo sono un’altra tessera del mosaico che si vuol portare a conoscenza dei nostri lettori e dei cittadini in genere, ossia il degrado crescente della nostra città in diversi ambiti: sporcizia generalizzata a livelli che superano il minimo della decenza, occupazione selvaggia e autorizzata di spazi aperti (dehors già denunciati per primi in queste pagine), mercatini rionali assolutamente ingiustificati, accampamenti e banchetti promozionali nelle piazze, scritte spray su edifici e monumenti ecc., pubblicità debordante (fin sulle pareti del Duomo!), utilizzazione di spazi monumentali e storici per esibizioni straccione che nulla hanno di artistico e neppure folkloristico (si pensi a piazza del Duomo, pavimentata di plastica, lasciata in mano a poveri emarginati e saltimbanchi privi di qualsiasi parvenza di abilità, che urlano a squarciagola come fossero in una piazza sterrata di un paese in via di sviluppo, con esibizioni di orripilante nullità) dove tutto ha una origine binaria, da una parte:
- la distrazione dei nostri amministratori che, quando transitano nelle strade cittadine con l’auto blu e i finestrini affumicati, per di più ricurvi sui cellulari, non possono notare questo degrado, e, quel che è peggio, se anche lo notano non ne restano turbati,
e dall’altra:
- l’interesse degli stessi amministratori all’incremento dei ricavi che li induce a dare concessioni e permessi che comportano degrado a cui non si pone rimedio per risparmiare…
( Eduardo Szego Maurizio Rini da Arcipelago)
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845
Avete tanto stomaco a cercare le immagini di questo tizio da pubblicare sul sito. Fa venire la nausea a guardarlo.