Prefettura: prorogate ed estese zone rosse. Questi i risultati ottenuti

Milano

L’ordinanza prefettizia che istituisce le cosiddette “zone rosse” nelle aree urbane più sensibili di Milano è stata prorogata per altri sei mesi, dal primo aprile al 30 settembre 2025. La decisione – riferisce una nota – è stata assunta ieri mattina nel corso di una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal prefetto Claudio Sgaraglia alla presenza del vice sindaco di Milano Anna Scavuzzo e del vice sindaco di Rozzano Maria Laura Guido. Il provvedimento sarà inoltre esteso a nuove zone – quella di Via Padova, quella delle Colonne di San Lorenzo e il quartiere “dei Fiori” di Rozzano – per rafforzare ulteriormente il contrasto alla criminalità e al degrado urbano.

 Proroga di altri sei mesi, dal primo aprile a fine settembre, delle zone rosse e istituzione di nuove aree in via Padova, Colonne di San Lorenzo e quartiere dei Fiori di Rozzano soggette all’ordinanza ‘per rafforzare ulteriormente il contrasto alla criminalità e al degrado urbano’. La ha deciso il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal prefetto Claudio Sgaraglia e al quale hanno partecipato il vicesindaco Anna Scavuzzo e del vicesindaco di Rozzano Maria Laura Guido.

La proroga e l’estensione dell’ordinanza rispondono alla necessità di garantire ai cittadini migliori condizioni di sicurezza, rafforzandone la reale percezione e contrastando con maggiore efficacia le condotte criminose. – spiega il prefetto – Il provvedimento mira a tutelare la vivibilità e la fruibilità delle aree urbane, anche alla luce dell’intensificarsi della vita sociale e dell’arrivo di un numero crescente di turisti durante il periodo estivo, caratterizzato anche da una maggiore intensità del fenomeno della movida e da una conseguente più numerosa presenza di persone che usufruiscono di aree pubbliche”. In particolare per via Padova il provvedimento mira a intensificare i controlli dove è stato recentemente rafforzato il presidio di sicurezza con l’impiego di unità mobili delle forze di polizia e squadre di intervento dedicate. Per quanto riguarda le Colonne di San Lorenzo si vuole contrastare lo spaccio e le situazioni di degrado e criminalità. Infine, nel Quartiere dei Fiori di Rozzano si intendono limitare fenomeni di degrado, vulnerabilità sociale e disagio giovanile.

Risultati ottenuti

VIA PADOVA: CON PRESIDI MOBILI 3.176 CONTROLLATI E 3 ARRESTI

– Dal 10 marzo in via Padova sono stati identificate 3.176 persone, 3 arrestate, 33 denunciate, 7 espulse perchè irregolari. Sono stati poi controllati 486 veicoli e 10 esercizi pubblici con un provvedimento di sospensione della licenza da parte del Questore. Sono i dati resi noti oggi nel corso del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica che ha analizzato le attività del dispositivo di sicurezza deciso dalla Prefettura con l’impiego di presidi mobili delle forze di polizia.

ZONE ROSSE: OLTRE 130.000 CONTROLLATI E 1.300 ALLONTANAMENTI

Dal 30 dicembre scorso i controlli nelle zone rosse istituite a Milano hanno portato a 132.742 persone identificate e all’emissione di 1.313 ordini di allontanamento, di cui 377 per reati in materia di stupefacenti; 308 per reati contro la persona; 480 per reati contro il patrimonio e 148 per altri reati. I dati sono stati analizzati nel corso dell’odierno Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal prefetto Claudio Sgaraglia, nel corso del quale è stata prorogata la misura di prevenzione della criminalità e controllo del territorio per altri sei mesi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.