Flash mob e colazione alle 7 di mattina con Cattelan

Milano

Decine di persone si sono trovate ieri mattina alle 7 in piazza Duomo a Milano per ‘La fine allegra’, flash mob dedicato alla morte nel giorno di apertura della Milano art week “perché – ha spiegato Nicolas Ballario che l’ha ideata con Maurizio Cattelan, “noi iniziamo dalla fine”.  In piazza chi voleva, poteva prendere i cartelli preparati apposta con scritte come ‘Il mondo sta finendo, chiediamo a ChatGpt’, ‘Free paradiso’, ‘fine cantiere’, ‘big bang society’ o ‘Ciao mamma’ o farsi tatuare (tecnicamente timbrare addosso) la scritta ‘Smile, it’s the end’.

Poi tutti con i cartelli si sono sistemati per le foto di rito, tutti sdraiati a terra, in prima fila Cattelan, Ballario, Paride Vitale che ha avuto l’idea e l’assessore Tommaso Sacchi che ha dichiarato aperta la art week. L’art week, ha poi detto Sacchi, è iniziata “nel migliore dei modi” e le tante persone presenti “sono state una bella sorpresa”.

Tutti hanno poi marciato verso il museo del Novecento dove sono stati offerti caffè e brioches per quella che dichiaratamente voleva essere “la prima manifestazione di colazione della storia di Milano” promossa da Museo del Novecento con Living.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.