Nell’area occupata con insediamenti abusivi tra via Pestagalli, via Medici del Vascello, via Bonfadini, operazione di sgombero, con l’intervento della polizia “Vogliamo superare il degrado di quell’area. Nel 2023 avevamo fatto una parte del lavoro con una prima recinzione e pulizia, ora lavoriamo per completare. Un problema più volte posto dal Municipio 4 e dai cittadini” Fa parte di una zona a cavallo della ferrovia; 4 campi rom, via Bonfadini-Sacile, via Bonfadini-Zama, via Pestagalli, via Dione Cassio. “Ora i 4 campi rom sono chiusi, e le aree avviate alla riqualificazione, con case in affitto, servizi per il nuovo mercato agroalimentare di Sogemi e verde, e attività lavorative private. Così vogliamo cambiare la città e lo stiamo facendo”, evidenzia Granelli.
Commenta la Lega “Dopo un anno e mezzo di segnalazioni, finalmente la Giunta Sala si sveglia e sgombera il campo Rom abusivo di via dei Pestagalli. Meglio tardi che mai! Ma senza i solleciti nostri e dei cittadini avrebbero fatto come sempre orecchie da mercante”. La dichiarazione è di Samuele Piscina, Consigliere comunale e Segretario provinciale della Lega, e Davide Ferrari Bardile, consigliere di Municipio 4
“È inconcepibile che tale intervento sia avvenuto dopo tutto questo tempo.- sottolineano gli esponenti leghisti – Le prime denunce dei cittadini e della Lega risalgono al settembre 2023 e la situazione è drasticamente peggiorata in seguito allo sgombero gestito in modo imbarazzante del campo rom di Bonfadini. In un anno e mezzo i residenti hanno subito furti e molestie di ogni genere. Come sempre il Comune non effettua operazioni utili prevenire i fenomeni delinquenziali”.
“Milano necessita di un programma serio sulla sicurezza urbana.- concludono – Probabilmente, però, questa Giunta pensa ancora che i problemi siano legati unicamente a una mera percezione, mentre i cittadini vivono la realtà quotidiana. Nel frattempo, alcuni rom sgomberati stamane si sono già spostati nel parco Galli, distante poche centinaia di metri da via dei Pestagalli. Sala e Granelli attenderanno un altro anno prima di agire?”,
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845
Quindi ora gli daranno anche una casa popolare scavalcando coloro che sono in graduatoria da anni????
Sarebbe il solito schifo di questa giunta buonista.